“La vita spirituale si celebra nella liturgia e nei sacramenti, però si nutre della Parola e della preghiera” spiega don García. “La preghiera individuale è la condizione di autenticità dell’esperienza cristiana”, aggiunge poi, citando Paolo VI.
Il seminario allora è un’occasione per “condividere esperienze, tornare a ricordare le intuizioni di Don Bosco, ricordare l’importanza della preghiera per il discernimento vocazionale, e anche scoprire quali sono le possibilità, i compiti, le difficoltà, il come, i percorsi per aiutare i nostri giovani nella vita di preghiera”.
L'intervista completa è disponibile su ANSChannel nella versione originale in Spagnolo e sottotitolata in Inglese ed Italiano.