L’evento, intitolato “Colmare le frontiere: celebrare la diversità, coltivare l’unità”, ha riunito circa 150 giovani, accompagnati dai loro educatori, provenienti dagli Stati di Karnataka, Kerala, Tamil Nadu e Telangana. Ed in effetti le due giornate sono servite a promuovere la comprensione culturale, l’apprezzamento e il rispetto reciproco tra i partecipanti.
Le attività del primo giorno, presso la chiesa “Don Bosco”, di Lingarajpuram, sono iniziate con un tradizionale benvenuto da parte dei giovani di Tumkur, attraverso un’accattivante esibizione della banda tradizionale. Successivamente don Paul Shalbin Kalanchery, Vicario dell’Ispettoria di Bangalore e ospite principale della manifestazione, ha incoraggiato i giovani ad impegnarsi attivamente per rompere le barriere culturali e a lottare per la pace e l’armonia della società.
Quindi i partecipanti sono stati accompagnati in un’esplorazione culturale di Bangalore, visitando i principali punti di riferimento, come la “Vidhana Soudha”, la Camera del Parlamento dello Stato del Karnataka, il “Don Bosco College” e il “Kristhu Jyothi College”. Un tempo di condivisione amichevole tra tutti ha preceduto la cena al “Kristu Jyothi College”, concludendo le attività della giornata con il ritorno dei partecipanti alla Casa Ispettoriale.
Il secondo giorno è iniziato con una vivace competizione in costume e un’accattivante presentazione video che ha mostrato il ricco patrimonio culturale di Karnataka, Kerala, Tamil Nadu e Telangana. Poi partecipanti si sono impegnati in sessioni di gruppo e approfondimenti sulle rispettive culture, e la giornata è culminata con una solenne Eucaristia, presieduta da don Jose Koyickal, Superiore di Bangalore, seguita da un vivace spettacolo culturale dopo pranzo, nel quale diversi gruppi provenienti da diverse regioni dei quattro Stati hanno presentato l’essenza culturale delle loro località.
L’evento ha visto la presenza e la partecipazione di numerose altre personalità, tra cui diversi salesiani impegnati nella Pastorale Giovanile salesiana delle Ispettorie di India-Hyderabad (INH) e di India-Trichy (INT); ed oltre a radunare giovani provenienti da diversi contesti e realtà è anche servito come piattaforma per l’immersione culturale, la comprensione e la promozione dell’unità tra gli Stati dell’India meridionale - una testimonianza del potere arricchente delle esperienze condivise e dello scambio culturale.
Don Uday Kumar, SDB