I temi della riflessione e dei dibattiti in assemblea sono stati incentrati su: Pastorale Giovanile e Famiglia, le Parrocchie e i Santuari affidati ai Salesiani, il Movimento Giovanile Salesiano e le Strutture della Pastorale Giovanile e il loro impatto. Ciascuno di questi argomenti è stato affrontato mantenendo sempre un’attenzione specifica all’identità carismatica.
L’ultimo giorno di lavori è stato dedicato all’incontro congiunto con il Settore Formazione, sul tema “Formazione e accompagnamento della dimensione apostolica”. Nell’occasione i Consiglieri Generali – don García Morcuende, per la PG, e don Ivo Coelho, per la Formazione – a partire dalla sintesi di un precedente questionario, hanno condiviso le loro riflessioni sul tema della giornata. Quindi, dopo la condivisione delle diverse buone pratiche realizzate nelle Ispettorie dell’Asia Sud, ciascun Delegato di ogni Ispettoria ha presentato gli impegni operativi assunti nel proprio contesto.
Nel suo messaggio conclusivo ai Delegati don García Morcuende ha detto che AUDACIA, SPERANZA e RINNOVAMENTO sono le tre parole chiave, piene di contenuto e significato, da rendere vive QUI E ORA nella formazione pastorale dei Salesiani. Avendo acquisito maggiore chiarezza e consapevolezza per l’esercizio della loro missione, i Delegati hanno espresso la loro gratitudine e il loro entusiasmo e la dedizione nel proseguire il cammino al servizio della Congregazione per e con i giovani.
https://www.infoans.org/sezioni/notizie/item/14026-rmg-siamo-pastori-salesiani-le-risonanze-dei-delegati-per-la-pastorale-giovanile-dell-asia-sud#sigProId84d12ac9d7