L’assemblea è iniziata nella serata di lunedì 4, con un incontro informale sulla terrazza della Casa Generalizia. Tutti i rappresentanti e gli altri ospiti sono stati accolti da Peter Annegarn, il Presidente del DBN. Nell’occasione hanno anche avuto il piacere di salutare don Alfred Maravilla, Consigliere Generale per le Missioni, e alcuni degli Ispettori di recente nomina attualmente radunati a Roma per il corso di formazione e accompagnamento a loro dedicato presso la Sede Centrale Salesiana. Questo primo approccio è stato un momento ideale per entrambi i gruppi per conoscersi meglio, dato che tra la maggior parte delle ONG e delle Ispettorie c’è una lunga storia di collaborazione per la realizzazione di molti e importanti progetti sociali ed educativi.
Nella giornata di martedì ha avuto luogo, invece, la parte ufficiale dell’incontro. Sotto la guida di un facilitatore esterno, Sven Retoré, di “Visuality”, i partecipanti hanno iniziato il processo di sviluppo di un nuovo “masterplan” per il periodo 2022-2026. Alcuni brainstorming, intensi scambi e discussioni e metodi di lavoro produttivi li hanno fatti riflettere sul loro lavoro come ONG salesiane e sulla cooperazione con il Settore per le Missioni, sempre con lo sguardo rivolto al futuro per l’ulteriore sviluppo del Don Bosco Network.
Il pomeriggio ha riportato alla situazione attuale della rete. Uno scambio più formale sulla situazione attuale all’interno delle organizzazioni della federazione, la situazione all’interno della rete e gli aggiornamenti provenienti dal Settore per le Missioni sono stati i temi all’ordine del giorno.
Peter Annegarn ha chiuso la riunione con parole di gratitudine e positività: “Sono soddisfatto di poterci finalmente incontrare a Roma dopo tanto tempo. La mia gratitudine va a don Alfred e a don George (Menamparampil, Coordinatore delle Procure Missionarie salesiane) per averci accolto alla Sede Centrale Salesiana. Sono anche molto grato per il duro lavoro che abbiamo fatto tutti e sono contento dei risultati dell’incontro. Abbiamo fatto dei primi passi nel nostro cammino verso l’ulteriore sviluppo della rete. Continuiamo così, a fare il nostro lavoro per i giovani e le persone vulnerabili di tutto il mondo”.
https://www.infoans.org/sezioni/notizie/item/13789-rmg-assemblea-generale-del-don-bosco-network#sigProId82916e4bf1