Foto Storia
Città del Messico, Messico – 1892 – Don Angelo Piccono, don Raffaele Piperni, don Simone Visintainer, il Salesiano Coadiutore Pietro Tagliaferri e il chierico in formazione Agostino Osella – i primi missionari inviati da Don Michele Rua, I Successore di Don Bosco, in Messico – vengono accolti, il 2 dicembre del 1892, dal signor Ángel Lascuráin, Presidente del Circolo Cattolico. I missionari salesiani giunsero vestiti da civili poiché era proibito indossare la talare.
Siviglia, Spagna - 1964 - Il 28 maggio 1964 una statua di Don Bosco venne portata in processione dagli operai della fabbrica di mobili di Siviglia. L’immagine del santo, proveniente propria dalla fabbrica di mobili e convenientemente decorata, accompagnò gli operai nella processione del Corpus Domini.
Cuenca, Ecuador – 1970-1980 – Un’antica fotografia di don Carlo Crespi presso il parco “Maria Ausiliatrice”, circondato dai suoi prediletti: bambini poveri, abbandonati e in pericolo. Don Crespi è stato un apostolo dei poveri, grande educatore, botanico, antropologo, musicista, pioniere del cinema. A motivo delle sue virtù è attualmente in corso la causa per la sua beatificazione.
Torino, Italia – 1910 – Nel 1852 Don Bosco iniziò ad ospitare molti ragazzi poveri e abbandonati e avvertì la necessità di creare e offrire laboratori per la loro formazione. Così, nel 1853, diede avvio al primo laboratorio di calzatura e sartoria.