Fotonotizie
Rzeszów, Polonia – 11 aprile 2018 – L’Ufficio Organizzativo Nazionale della Giornata Mondiale della Gioventù ha promosso una “Staffetta di Preghiera” cui sono invitati a partecipare tutti i giovani della Polonia dal 3 aprile al 3 ottobre, giorno di apertura del Sinodo dei Vescovi dedicato ai giovani. Ogni giorno una delle comunità prega per il Sinodo dei Vescovi, i suoi partecipanti e la gioventù di tutto il mondo. L’oratorio salesiano di Rzeszów ha aderito alla “Staffetta” con 35 persone, recitando insieme la preghiera ufficiale per il Sinodo, che è stata scritta da Papa Francesco, ed anche una decina del Rosario.
Yaoundé, Camerun – aprile 2018 – Presso la Sede della Visitatoria salesiana dell’Africa Tropicale Equatoriale (ATE), si è svolta dal 9 al 12 aprile la seconda edizione della Scuola per Coordinatori locali della Pastorale Giovanile salesiana. Durante le giornate i coordinatori, provenienti da Chad, Camerun, Repubblica Centro Africana, Guinea Equatoriale e Gabon, hanno affrontato diversi temi formativi, accompagnati da don Alphonse Owoudou, Superiore ATE.
San Miguel de Tucumán, Argentina – aprile 2018 – Il 7 aprile nella parrocchia “San Giovanni Bosco” di San Miguel di Tucumán, il salesiano coadiutore Javier Abregú ha emesso la sua Professione Perpetua. La celebrazione è stata presieduta da don Gabriel Romero, Superiore dell’Ispettoria salesiana dell’Argentina Nord.
El Campello, Spagna – aprile 2018 – Il 10 aprile a El Campello (Alicante) è iniziato il Corso di Rinnovamento Salesiano rivolto ai Salesiani che sono prossimi ai 50 anni di professione. L’iniziativa, organizzata dalle Delegazioni di Formazione delle due ispettorie salesiane di Spagna “Maria Ausiliatrice” e “San Giacomo Maggiore”, offre un’esperienza di formazione per i Salesiani maggiori di 65 anni, con l’obiettivo di rinnovare la loro vocazione salesiana. Al corso partecipano 22 Salesiani, tra sacerdoti e coadiutori, provenienti da Spagna, Cile, Perù e Cuba, accompagnati da uno staff di 12 docenti. Tutti insieme vivranno fino al 10 maggio questo tempo di grazia negli anni della maturità, per rinnovare e arricchire la passione apostolica della loro ampia e ricca storia salesiana.