Italia – Presso la Basilica di Maria Ausiliatrice di Torino è stata inaugurata l’esposizione pittorica “Exodus”
Torino, Italia – 24 ottobre 2019 – Da sempre l’obiettivo di “Missioni Don Bosco” è portare sviluppo nei Paesi svantaggiati attraverso una presenza e uno stile improntati alla comprensione e alla valorizzazione delle realtà culturali, sociali e religiose locali. Per questo ha creduto fortemente nella realizzazione del progetto “Exodus” a Torino: per l’adesione ai valori e ai temi che sostiene e che promuove, in particolare attraverso la campagna “Stop Tratta”, avviata nel 2015 con il “VIS – Volontariato Internazionale per lo Sviluppo”, per combattere il traffico di esseri umani nell’Africa subsahariana. La mostra Exodus è stata inaugurata nella serata di ieri, 24 ottobre, a Valdocco. Nell’esposizione, l’artista Safet Zec affronta attraverso temi figurativi il dramma dell’esodo. Safet Zec richiama nelle sue opere la dimensione biblica di un fenomeno che coinvolge quotidianamente migliaia di vite umane e conduce lo spettatore a riflettere sulle sofferenze e sui traumi che vivono i migranti. All’inaugurazione di ieri sono intervenuti Enzo Bianchi, della comunità di Bose, e don Francesco Cereda, Vicario del Rettor Maggiore. La mostra sarà aperta al pubblico tutti i giorni fino al 20 dicembre.
NOTIZIE CORRELATE
- Italia – Una quaresima di fraternità, di ascolto della Parola di Dio e di preghiera per la pace nella Basilica di Maria Ausiliatrice a Torino
- Italia – 21a Mostra di Presepi nella Basilica di Maria Ausiliatrice
- Vaticano – Concerto di Natale 2019: “Facciamo rete per l’Amazzonia”
- Italia - Il Museo Etnografico Missioni Don Bosco apre i battenti il 28 settembre
- Italia – San Salvario house: un angolo a colori in San Salvario, profumi e sapori di casa
- Eritrea – L’impegno dei Salesiani e del VIS per i giovani bisognosi
- Etiopia – I Salesiani, il VIS e quel soffio di speranza per i ragazzi di strada