Germania – Nessun posto per l’esclusione e la discriminazione
Bonn, Germania – settembre 2018 - “Nessun posto per l’esclusione e la discriminazione!”. È quello che c’è scritto su una panchina colorata realizzata dagli studenti di una scuola superiore locale e collocata davanti all’edificio di “Don Bosco Mission” di Bonn. Il team educativo di “Don Bosco Mission” ha trascorso una settimana nelle classi, tra gli studenti di quell’istituto, per insegnare loro come “vivere insieme con coraggio civile”. Durante il seminario gli studenti dovevano creare il proprio questionario sull’atteggiamento nei confronti della discriminazione e scendere poi nelle strade per un dialogo con i passanti su questo importante tema. Il 12 settembre gli studenti hanno consegnato una seconda panchina, con lo stesso design, al sindaco di Bonn, ed essa è stata collocata nel municipio.
NOTIZIE CORRELATE
- Germania – Don Oerder è andato alla Casa del Padre
- Germania – “50 anni di impegno per i giovani di tutto il mondo”: il Don Bosco Forum 2019
- Germania – Le “Passeggiate contro il razzismo” vincono il premio “Elisabethpreis”
- Germania – Incontro annuale dei membri del “Don Bosco Volunteers Plus”
- Germania – 70° anniversario di fondazione della casa editrice “Don Bosco Verlag”
- Germania – Don Bosco-Medien alla fiera del libro di Francoforte
- Germania – Un libro dei giovani della Germania per mons. Stefan Oster
- Turchia – Volontari tedeschi organizzano un campo estivo per i giovani di Istanbul
- Germania – Don Otto premiato per il suo impegno con i giovani di Heilbad Heiligenstadt
- Germania – Ordinazioni sacerdotali di tre Salesiani
- Germania – Professione perpetua di Mike Goldsmits
- Germania – 80 partecipanti al seminario motivazionale del “Don Bosco Aschau am Inn”