Albania – Convegno internazionale per i docenti delle scuole SDB e FMA di Albania e Kosovo
Scutari, Albania – ottobre 2017 – Nei giorni 20 e 21 ottobre presso il centro “Maria Ausiliatrice”, l’Istituto di Metodologia Didattica e la Facoltà di Scienze dell’Educazione dell’Università Pontificia Salesiana di Roma (UPS), hanno organizzato il Convegno Internazionale per i Docenti delle Scuole dei Salesiani e delle Figlie di Maria Ausiliatrice di Albania e Kosovo. “Le condizioni di apprendimento, qual è il ruolo dell’insegnante oggi e quali competenze sono richieste per motivare gli studenti”, è stato il tema che ha riunito circa 150 docenti provenienti da Tirana, Scutari, Tale, Gijlan e Pristina. La responsabile, suor Michaela Kubickova, dopo un breve saluto ha dato il via ai lavori. Don Angelo Santorsola Superiore dell’Ispettoria Meredionale (IME), e suor Carla Meschini, FMA, Vicaria dell’Ispettrice, hanno proseguito con i loro interventi: sulla relazione educativa, sulla gestione della classe, sul come affrontare in modo educativo le situazioni critiche e sul verificare l’importanza della metacognizione nel processo di apprendimento.
NOTIZIE CORRELATE
- Albania – Conoscenza e condivisione per una educazione inclusiva
- Italia – Bari, Redentore: concluso Corso di Comunicazione Sociale
- Italia – Piccoli camionisti crescono, dai Salesiani
- Italia – Inaugurata la comunità “Mediterraneo” nella casa salesiana “Don Bosco” di Napoli
- Italia – Insediamento del nuovo Ispettore don Angelo Santorsola
- Italia – Campus di Formazione per gli animatori dell’Italia Meridionale (IME)
- Albania – Don Bosco rafforza l’unità tra Cristiani e Musulmani
- Kosovo – La gioia di servire il Signore