Italia – Prima Consulta oratorio-parrocchia 2025 dell’Ispettoria salesiana Italia Nord-Est
Mestre, Italia – gennaio 2025 – Il 18 gennaio, presso la sede dell’Ispettoria Salesiana “San Marco” dell’Italia Nord-Est (INE), si è svolta la Prima Consulta Oratorio-Parrocchia 2024-25, un incontro di grande rilievo che ha visto la partecipazione di oltre 50 persone tra membri dei consigli parrocchiali e dei consigli delle Comunità Educative Pastorali (CEP) degli oratori e delle parrocchie salesiane del territorio. Il tema centrale della giornata è stato la famiglia, con un approfondimento sulla sua importanza all’interno della pastorale giovanile e della vita comunitaria. Don Emanuele Zof, Delegato Ispettoriale per la Pastorale Giovanile, ha evidenziato come non sia possibile formare i giovani senza un coinvolgimento attivo delle loro famiglie. Il momento centrale della giornata è stato il tempo dedicato alla presentazione dei diversi testi magisteriali sul tema della famiglia, allo studio personale dei testi e alla condivisione su quanto letto. Sono stati analizzati documenti chiave come Familiaris Consortio, Amoris Laetitia e il Direttorio di Pastorale Familiare oltre ad altri testi del magistero salesiano. L’obiettivo è stato quello di individuare linee guida concrete per favorire un maggiore accompagnamento delle famiglie nella loro crescita spirituale e comunitaria a cui è stato dedicato un ampio tempo nel laboratorio che si è svolto nella seconda parte della mattinata. Lì si è cercato di delineare le linee guida essenziali per una pastorale giovanile condivisa con le famiglie. La giornata si è quindi conclusa con una sintesi dei lavori sul seminario delle Parrocchie (presentazione del documento conclusivo) e un forte invito a costruire un modello di pastorale che metta davvero al centro la famiglia come risorsa educativa e relazionale, per una Chiesa sempre più accogliente e vicina alle persone.
NOTIZIE CORRELATE
- Italia – Incontri ricchi di spiritualità, formazione, condivisione e preghiera per giovani di diverse realtà salesiane del Triveneto
- Italia – “Migro”: allo IUSVE il racconto dell’attraversata dei migranti nelle opere di Daniele Pinni
- Italia – Progetto quinquennale CNOS-FAP e “Schneider Electric”: visori e plastici 3D per il futuro professionale dei giovani
- Italia – I salesiani a Belluno: un cammino lungo cent’anni e che guarda al domani
- Italia – Una giornata di festa, commemorazione e rilancio per il futuro: i 100 anni del Collegio Don Bosco di Pordenone
- Italia – Celebrata al Don Bosco di Pordenone la professione perpetua di Antonino Mazara, SDB, e suor Federica Zof, FMA
- Italia – Nuova collaborazione tra IUSVE e Università di Trondheim nell’ambito della Pedagogia