Italia - Giornata d’inizio anno del CNOS-FAP a Valdocco
Torino, Italia – settembre 2023 - Il 5 settembre i quasi 500 dipendenti dei 13 centri CNOS-FAP del Piemonte si sono radunati nel Teatro Grande di Valdocco per l’assemblea annuale dell’Associazione. Ad aprire la giornata l’intervento di don Stefano Martoglio, Vicario del Rettor Maggiore, che ha portato il saluto della Congregazione Salesiana. Don Leonardo Mancini, Superiore della Circoscrizione Speciale Piemonte e Valle d’Aosta (ICP), in qualità di Presidente, ha elencato le novità dell’anno appena iniziato e accennato alla Strenna 2024, spiegando poi brevemente il Progetto Organico Ispettoriale (POI), ICP 2023–2028, e facendo un resoconto delle proprie visite nelle scuole, concentrandosi sulla professionalità che ha incontrato nelle varie sedi e sull’importanza dell’équipe come strumento formativo ed educativo. A seguire sono intervenuti: Carlo Vallero, direttore dell’area Pianificazione e Sviluppo e dei Servizi al Lavoro, che ha sottolineato come il bilancio sia molto sano, con un incremento netto nell’ultimo bilancio e un incremento ulteriore previsto per il prossimo, sottolineando gli investimenti previsti nel breve e medio periodo. Fabrizio Berta, direttore della Programmazione e Innovazione dell’Offerta Formativa, ha spiegato come sarà un periodo di novità, legate in parte alla riforma sull’Istruzione Professionale e all’innovazione come elemento per stare, come Don Bosco, sempre al passo con i tempi. Don Claudio Belfiore, direttore della Valorizzazione e Gestione delle Persone e dei Modelli Organizzativi, ha parlato di come il cuore oratoriano lo ha accompagnato in tutte le sue esperienze. Piero Fabris, Direttore Esecutivo del DB Tech Europe, il network che raccoglie tutte le scuole professionali salesiane d’Europa, ha illustrato cos’è e su cosa si basa il DB Tech e la necessità sempre maggiore di internazionalizzazione.
Fonte: salesianipiemonte.info
NOTIZIE CORRELATE
- Italia - Campo 4 e Assemblea MGS 2023: “Il Buon Pastore punto di riferimento per Don Bosco e per tutti noi”
- Italia – I giovani salesiani studenti della Crocetta: come Don Bosco, in ascolto dei sogni di Dio
- Italia – Ritrovo MGS al Colle Don Bosco 2023
- Italia – La santità salesiana nella liturgia: come valorizzarla
- Italia – Nella diversità della santità, le mille iniziative per diffonderla
- Italia – Al via il III Seminario di promozione delle Cause di Canonizzazione e Beatificazione della Famiglia Salesiana
- Italia – “Sogniamo con Don Bosco”: tanti giovani riuniti sui luoghi storici di Don Bosco
- Italia – Il Rettor Maggiore rende omaggio a Castelnuovo Don Bosco, la collina della benedizione
- Italia – I giovani dell’MGS dell’India fanno esperienza dell’oratorio di Don Bosco a Torino