Vaticano – La tradizionale benedizione natalizia “Urbi et Orbi”
Città del Vaticano – dicembre 2022 – Nel giorno di Natale, Papa Francesco ha pregato insieme agli oltre 70mila fedeli riuniti in Piazza San Pietro per la tradizionale benedizione natalizia dell’Urbi et Orbi. Affacciandosi alle 12 in punto, il Santo Padre si è rivolto a Roma e al mondo, esortando i fedeli a lasciare che la Luce portata dalla nascita di Gesù “possa avvolgerci, come i pastori di Betlemme”. Poi ha rivolto un pensiero all’Ucraina, ma anche alle violenze in Terra Santa, alle crisi in Libano e nello Yemen, agli spargimenti di sangue in Iran e Myanmar, alle tensioni ad Haiti, all’emergenza fame nel Corno d’Africa e in Afghanistan. In piedi, affacciato alla Loggia delle Benedizioni, ma idealmente in ginocchio a supplicare la pace, il Papa ha dunque affida a Cristo che nasce i drammi e le tragedie dei nostri tempi.
NOTIZIE CORRELATE
- Vaticano – Papa Francesco ricorda la festa di Maria Ausiliatrice: Maria aiuti a rinsaldare la fedeltà a Cristo
- Vaticano – “La pace è la sintesi di tutte le cose buone che possiamo desiderare”: Papa Francesco incontra gli artisti del Concerto di Natale
- Vaticano – Statistiche della Chiesa Cattolica 2022: una forte motivazione ad uscire all’incontro
- Vaticano – I salesiani al summit internazionale “Sport for all”
- Vaticano – Il cardinale López Romero: la piccola Chiesa del Marocco testimone del Concilio
- Vaticano – Papa Francesco saluta i Salesiani Coadiutori