Bolivia – Celebrati i 50 anni del Dies Natalis di mons. Cognata, SDB
Cochabamba, Bolivia – luglio 2022 – Il 23 luglio nella città di Cochabamba è stata celebrata l’Eucaristia di ringraziamento per i 50 anni del Dies Natalis di mons. Giuseppe Cognata, SDB, fondatore delle Salesiane Oblate del Sacro Cuore di Gesù (SOSC), IX gruppo della Famiglia Salesiana. Erano presenti alla celebrazione vari salesiani, che hanno accompagnato le SOSC nelle attività svolte durante la giornata. La celebrazione del 50° ha previsto poi la proiezione del documentario “I nostri occhi l’hanno visto”, una raccolta di testimonianze di chi conobbe mons. Cognata, e alcune rappresentazioni a cura delle religiose. La giornata si è conclusa con la visita e la benedizione della sala espositiva dedicata alla vita e alle reliquie di mons. Cognata, nell’omonima casa di formazione.
NOTIZIE CORRELATE
- Portogallo – La GMG e la santità salesiana
- Bolivia – Le Scuole Popolari Don Bosco pianificano i loro progetti con i Direttori
- Vaticano – Validità dell’Inchiesta diocesana della Causa del Servo di Dio Giuseppe Cognata
- Bolivia – Giornate salesiane di comunicazione
- Bolivia – XXI Capitolo Ispettoriale
- Italia – Mons. Cognata, modello di salesiano e di vescovo. Le conclusioni del convegno: “Il carisma salesiano nella luce dell’oblazione”
- Italia – Convegno di studi teologico-spirituali su Mons. Giuseppe Cognata. “Il carisma salesiano nella luce dell’oblazione”
- Bolivia – Primo incontro delle Unità Amministrative Salesiane
- Bolivia – Ordinazione sacerdotale del salesiano Miguel Ángel Condo
- Bolivia – Celebrazione a La Paz in onore di Sant’Artemide Zatti
- Bolivia – Esercizi Spirituali Salesiani
- Bolivia – Ascolto, riflessione e cammino: la preparazione del pre-Congresso Educativo Salesiano
- Bolivia – La Camera dei Senatori rende omaggio all’Università Salesiana della Bolivia
- Bolivia – Primo incontro dei giovani dell’MGS e dei CFP 2022
- Bolivia – Riunione della Commissione Ispettoriale per l’Ambiente: sviluppare direttive, formazione e interventi in favore dell’ambiente e lavorare in rete