Italia – Iniziative di condivisione e formazione per le famiglie dei Salesiani di Sicilia e Tunisia
Catania, Italia – novembre 2020 – L’Ispettoria Salesiana della Sicilia, avendo a cuore i genitori e i familiari dei Salesiani, realizza da tempo diverse attività. Il 25 novembre, nella ricorrenza di Mamma Margherita, lo stesso gruppo, che comincia a farsi più consistente nei numeri e nella partecipazione, ha voluto iniziare ufficialmente la sua opera di animazione con il motto “Siamo Famiglia”, con alcune iniziative di condivisione, quali la creazione di un apposito gruppo WhatsApp e la divulgazione di un video-messaggio di riflessione e di ringraziamento sul tema “Diario di Famiglia Salesiana - tra Don Bosco e Mamma Margherita”. Altre iniziative previste per quest’anno, coordinate da don Alfredo Calderoni e dalla famiglia Garufi, saranno la realizzazione in videoconferenza del Cerchio Mariano l’8 dicembre, con il messaggio dell’Ispettore don Giovanni D’Andrea, alcuni momenti di preghiera e di formazione in preparazione al Natale, e delle giornate volte alla riscoperta della santità salesiana in Sicilia, sui modelli di Nino Baglieri, Madre Maddalena Morano, il Card. Guarino…
NOTIZIE CORRELATE
- Italia – Il canto di speranza del coro salesiano Joyful P.o.P.
- Italia – Incontro online con le famiglie dei salesiani della Sicilia
- Italia - Inaugurato l’Anno Accademico 2020-2021 dell’Istituto Teologico “S. Tommaso” e della Scuola Superiore di Bioetica e Sessuologia
- Italia – Pregare sulle reti sociali. L’oratorio salesiano di Ragusa sbarca su “Tik Tok”
- Italia – Secondo incontro della Scuola di Mondialità per i giovani della Sicilia
- Italia – Sogni e Santità, compagni di viaggio nella vita dei giovani
- Italia – Il Rettor Maggiore presiede le Professioni Perpetue di 11 salesiani
- Italia – Primo incontro congiunto della Scuola di Mondialità e di Giovani in Cammino
- Italia – Inizio del nuovo anno educativo-pastorale
- Italia – III incontro annuale delle famiglie dei salesiani della Sicilia