Nella sua relazione don Attard, partendo dall’inedita situazione attuale in cui gli adulti si trovano ad insegnare e ad educare i giovani, delineerà le nuove mappe formative che stanno emergendo, e che richiedono discernimento, riflessione, ma anche audacia e coraggio, nella consapevolezza che sono i giovani stessi a chiedere di non essere abbandonati e di “rimanere” con loro.
Il Convegno, che sarà coordinato da don Elio Cesari, Direttore delle Opere Sociali “Don Bosco”, è aperto a tutti gli interessati e sarà trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube “Salesiani Sesto”.
Don Fabio Attard, nato a Malta nel 1959, è diventato salesiano nel 1980. Licenziato in Teologia Morale, è stato ordinato sacerdote nel 1987. Ha lavorato e studiato a Malta, a Roma, in Irlanda e in Tunisia. Dal 2008 al 2020 è stato Consigliere Generale della Congregazione Salesiana con la responsabilità della Pastorale Giovanile, un periodo durante il quale ha pubblicato il volume “Pastorale Giovanile Salesiana. Quadro di riferimento”. Al termine del Capitolo Generale 28° della Congregazione Salesiana, l’anno scorso, il Rettor Maggiore dei Salesiani, Don Ángel Fernández Artime, gli ha affidato il Coordinamento della Formazione Salesiani e Laici in Europa.
Per ulteriori informazioni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.