L’asilo “Los Grillitos”, situato nella zona alta del quartiere Pietrobelli, è stato danneggiato dalle piogge di aprile. L’accumulo di fango e acqua non solo era entrato nelle strutture, ma aveva anche danneggiato il tetto, costringendo sospendere le attività per un paio di giorni e obbligando a lasciare a casa i 20 bambini che frequentano l’asilo quotidianamente.
Mentre l’istituzione stava cercando di tornare alla normalità, e mentre il personale era in attesa di una visita da parte dei funzionari comunali e provinciali, sono apparsi gli allievi dell’istituto “Domingo Savio”, che nell'ambito del loro progetto “Esperienza di servizio” stavano visitando le case e le istituzioni del quartiere per aiutare chi aveva subito danni dalle alluvioni.
“Fondamentalmente siamo venuti a ripulire e a riverniciare i giochi dei bambini e a togliere dal cortile dietro il giardino il resto della terra che si era accumulata” ha detto Ramiro Cárdenas, uno degli studenti che ha partecipato all’attività.
Luis Goitea, il Direttore dell’asilo, si è detto commosso dal gesto degli studenti. “Le alluvioni ci hanno colpito duramente, tutto l’istituto era allagato. Purtroppo non c’è stata la risposta che avremmo voluto ci fosse, dal momento che il problema è stato abbastanza importante a Comodoro. Ora c’è una gioia profonda, perché a volte si parla in modo sbagliato dei giovani e questo mi ha dimostrato che abbiamo una gioventù sana” ha detto il Direttore.
Da parte sua Jorge Mango, che ha accompagnato gli studenti nello svolgimento di questa “Esperienza di servizio”, ha sottolineato che queste “vengono effettuate volontariamente da parte degli studenti, i quali aiutano le persone in quello che possono: fissare una recinzione, ripulire, pitturare… I ragazzi s’impegnano”.