di Carlos Villa Roiz
Accompagnato da molti membri della Famiglia Salesiana, insieme a docenti e studenti di varie istituzioni educative, Don Á.F. Artime, per la prima volta in visita in Messico, ha ricordato che la formazione dei bambini e dei giovani è la ragion d’essere dei centri salesiani, e ha fatto un invito a tutti i partecipanti di sentirsi toccati e mossi dalla Vergine di Guadalupe, che ha chiamato “Maria Ausiliatrice”.
Quindi ha definito il Tepeyac come “la terra consacrata del Messico” e ha incentrato la sua omelia su quattro aspetti della Vergine Maria: Lei, come donna; Lei, come Madre; Lei come maestra, che insegna la via della santità; e lei, come Ausiliatrice permanente del genere umano.
Sul primo aspetto ha detto che le donne sono un dono di Dio per tutti gli uomini, perché sono segni di tenerezza, sensibilità e cura; ha chiesto un grande rispetto per tutte le donne, e ha lamentato che non sempre si riconosce loro il giusto posto nella società.
Parlando della maternità di Maria, ha fatto riferimento alle parole di Gesù sulla croce, quando disse alla Madonna e all’apostolo Giovanni: “Donna, ecco il tuo figlio”; “Ecco la tua Madre” (Gv 19, 26-27), un gesto che implica che Ella è la madre di tutta l’umanità.
Quindi ha anche sottolineato come la Vergine Maria è una grande maestra, e ha posto come esempio i dialoghi che Ella ebbe con l’indigeno Juan Diego nel 1531. Ha spiegato così che nella formazione salesiana c’è la costante preoccupazione di insegnare ai giovani il modo corretto di vivere, di lottare per pace e il rispetto dei diritti umani.
Infine, ha detto che la Vergine di Guadalupe è anche Ausiliatrice, come testimoniano i milioni di pellegrini che ogni anno affollano il suo Santuario per ringraziare la Vergine delle Grazie ricevute.
L’Eucaristia celebrata ai piedi della Vergine di Guadalupe è stata offerta per le esigenze delle varie case salesiane nel mondo, in ringraziamento per i 125 anni di presenza salesiana in Messico e per il popolo venezuelano.
Su ANSFlickr sono disponibili numerose foto della Visita d’Animazione del Rettor Maggiore.