Come parte della Visita Straordinaria, il Rettor Maggiore, Don Ángel Fernández Artime, aveva tracciato una tabella di marcia per attuare le conclusioni e seguire da vicino i processi e le modifiche necessarie per l’Ispettoria COB.
“Senza tralasciare quanto lasciato dal Visitatore – ha scritto il Rettor Maggiore, Don Ángel Fernández Artime, all’Ispettore – sottolineo alcuni elementi in una tabella di marcia che vi chiedo di seguire attentamente per riconquistare la fedeltà, la speranza e l’identità salesiana dell’Ispettoria. Ti accompagnerò con una presenza programmata di visite da parte dei Consiglieri Generali. Le prima visite si svolgeranno a maggio e un’altra ad ottobre. I Consiglieri presenteranno dei verbali sulle verifiche delle decisioni prese”.
Per poter valutare il cammino compiuto, don González ha incontrato l’Ispettore e il suo Consiglio e con loro ha condotto la verifica del processo di animazione e di governo ispettoriale. Allo stesso modo, ha avuto una riunione con i Delegati e i Coordinatori dei Servizi Ispettoriali, al fine di verificare i cambiamenti nei processi educativi e pastorali. Inoltre si è riunito con i Direttori delle comunità religiose e delle opere salesiane per verificare l’animazione e il governo delle comunità locali, secondo quanto indicato dal Rettor Maggiore nella tabella di marcia.
L’ultima settimana di maggio, l’Ispettoria COB riceverà la visita del Consigliere Generale per la Formazione, e nel mese di ottobre è in programma quella del Vicario del Rettor Maggiore.
Don González ha sottolineato l’accoglienza e l’attuazione della tabella di marcia inviata dal Rettor Maggiore, e ha invitato la comunità salesiana a continuare il processo di conversione e di purificazione personale e comunitaria guidata dalla speranza e dalla fedeltà al carisma salesiano.