Italia – Presentazione del “bestseller salesiano” dell’editrice LDC per il 2025: “Le più belle lettere di Don Bosco”

24 Febbraio 2025

(ANS – Civitavecchia) – Si è tenuta a Civitavecchia, dal 21 al 23 febbraio 2025, nella sede dell’Università, la II edizione del progetto nazionale “Lo scrittore, il libro, il Lettore”, organizzata dalla Federazione Unitaria Italiana Scrittori (FUIS). Fra i libri presentati in tale occasione è stato inserito il volume “Le più belle lettere di Don Bosco” (Torino, LDC  2025), che si avvia ad essere il bestseller salesiano dell’editrice per il 2025.

Ne hanno parlato il presidente della FUIS, prof. Antonio Rossi, uno dei suoi autori più noti, collegato in diretta streaming; il prof. Nicola Bottiglieri, dell’Università di Cassino, scrittore e docente di letteratura sudamericana; il Direttore della comunità salesiana di Civitavecchia, don Giovanni Molinari; e naturalmente anche il curatore del volume, don Francesco Motto, fondatore e membro dell’Istituto Storico Salesiano (ISS), che ha precisato il senso del progetto: mettere a disposizione del grande pubblico 250 lettere di Don Bosco, scelte fra le quasi 5.000  edite nell’Epistolario recentemente completato, con la pubblicazione del decimo e ultimo volume (Roma, LAS 2024).

La selezione effettuata è stata necessariamente drastica, ma a giudizio degli intervenuti, sufficiente per permettere una valida conoscenza di Don Bosco come uomo, educatore, fondatore, “imprenditore” scrittore, comunicatore, santo.

Da tutti è stato sottolineato come il volume, o meglio ancora – i dieci volumi dell’Epistolario che gli fanno da fonte – siano il formidabile risultato di una ricerca durata decine di anni; così come è stato interessante notare come la rete di comunicazione epistolare di Don Bosco abbia intercettato esponenti di tutte le classi sociali, di tutti i gradi del clero, di benefattori, benefattrici, giovani, di ogni parte del mondo. Nella circostanza è stato anche rinnovata la gratitudine verso gli archivi civili ed ecclesiastici, le biblioteche e i centri culturali, le case salesiane e le singole persone hanno generosamente messo a disposizione del curatore gli originali delle lettere in loro possesso, per realizzare quella che risulta un’autentica impresa editoriale.

L’augurio è che dalla lettura delle “più belle lettere” di Don Bosco i lettori siano incentivati ad allargare le loro conoscenze del Padre e Maestro della Gioventù, attraverso la lettura di altre lettere, ormai disponibili sia in formato cartaceo, sia, e gratuitamente, online, sul sito dell’Istituto Storico Salesiano.

InfoANS

ANS - "Agenzia iNfo Salesiana" - è un periodico plurisettimanale telematico, organo di comunicazione della Congregazione Salesiana, iscritto al Registro della Stampa del Tribunale di Roma, n. 153/2007.

Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente e per motivi statistici. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più o negare il consenso clicca il tasto "Ulteriori informazioni".