India – Portare speranza attraverso le opportunità di lavoro: il centro “Don Bosco Avsar”

04 Febbraio 2025

(ANS – Mumbai) – Uno degli impegni presi dall’Ispettoria salesiana “San Francesco Saverio” di India-Mumbai (INB) per celebrare l’Anno Giubilare 2025 è quello di portare speranza ai giovani permettendo loro di accedere a opportunità di lavoro. Questo in risposta all'appello di Papa Francesco, che nella sua bolla d’indizione dell’Anno Santo Spes non confundit sottolinea che “è triste vedere giovani privi di speranza; d’altronde, quando il futuro è incerto e impermeabile ai sogni, quando lo studio non offre sbocchi e la mancanza di un lavoro o di un’occupazione sufficientemente stabile rischiano di azzerare i desideri, è inevitabile che il presente sia vissuto nella malinconia e nella noia” (N° 12).

In linea, dunque, con questo impegno, il 31 gennaio 2025, festa di San Giovanni Bosco, la comunità salesiana di Nerul, “Navi Mumbai”, ha lanciato un ufficio di collocamento e servizi per la carriera, chiamato “Don Bosco Avsar” – parola, “Avsar”, che significa “opportunità” in lingua locale, e che indica l’impegno dei salesiani nel consentire ai giovani, in particolare a quelli poveri e svantaggiati, di accedere a occasioni di lavoro che garantiscano loro un futuro stabile e felice

La nuova struttura è stata benedetta e inaugurata da don Barnabe D’Souza, Direttore del centro salesiano di Nerul, ed è rivolta principalmente ai giovani che faticano a trovare un’occupazione adeguata, mirando a sostenere le persone senza un’adeguata formazione certificati e posti ai margini della società.

Parlando durante l'inaugurazione, don Allwyn Misquitta, il promotore dell’iniziativa “Don Bosco Avsar” di Nerul, ha evidenziato le sfide affrontate da chi cerca lavoro, soprattutto da chi proviene da comunità emarginate, e ha sottolineato che “Avsar” sarà una piattaforma vitale dove gli individui potranno trovare opportunità di lavoro in linea con le loro capacità e aspirazioni.

Il lancio di questo ufficio per i servizi per il lavoro è stato immediatamente seguito dall’avvio della “Mega Fiera del Lavoro 2025”, organizzata il 1° febbraio presso il campus “Don Bosco” di Nerul. L’evento è stato un’eccellente opportunità per chi cerca lavoro di entrare in contatto con potenziali datori di lavoro e per trovare occasioni di impiego in vari settori. All’appuntamento hanno preso parte 915 giovani in cerca di lavoro e 72 operatori del settore, rappresentanti di aziende, organizzazioni non governative e altri privati datori di lavoro.

Questi reclutatori hanno fornito informazioni su un’ampia gamma di offerte di lavoro, con grande beneficio per le persone in cerca di lavoro, e hanno aiutato i giovani a comprendere la varietà di scelte professionali disponibili oggi e a creare contatti con le imprese.

La “Mega Fiera del Lavoro 2025” è stata inaugurata da don D’Souza e organizzata in collaborazione con la “Bombay Catholic Sabha” e l’“Associazione dei Professionisti Musulmani”. Per l’occasione, infatti, erano presenti anche Dolphy D’Souza, ex Presidente della Bombay Catholic Sabha, e Aamir Edressy, presidente dell’Associazione dei Professionisti Musulmani. Don Misquitta è stato il coordinatore principale della fiera del lavoro e il suo impegno entusiasta ha fatto sì che l’evento fosse un grande successo.

Grazie a questa importante iniziativa, i quasi mille giovani che hanno partecipato alla fiera del lavoro hanno provato un forte senso di rinnovata speranza nella loro vita.

Michelle Pereira

InfoANS

ANS - "Agenzia iNfo Salesiana" - è un periodico plurisettimanale telematico, organo di comunicazione della Congregazione Salesiana, iscritto al Registro della Stampa del Tribunale di Roma, n. 153/2007.

Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente e per motivi statistici. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più o negare il consenso clicca il tasto "Ulteriori informazioni".