Tra le nomine attese spicca quella del primo Superiore della Visitatoria “Africa Congo Congo” (ACC), eretta nella precedente sessione estiva del Consiglio Generale, come frutto della fusione della Delegazione Ispettoriale della Repubblica Democratia del Congo-Ovest e il Congo-Brazzaville.
Oltre a questa, saranno rinnovati i vertici dell’Africa Centrale (AFC), Africa Est (AFE), Centro America (CAM), Italia Meridionale (IME), India-Chennai (INM), Thailandia (THA), Germania (GER), Irlanda (IRL) ed Ecuador (ECU). Mentre per le Ispettorie di India-Tiruchy e Belgio Nord il Consiglio ha già effettuato le nomine in questi primi giorni di sessione.
Saranno inoltre esaminate le relazioni inerenti le visite realizzate in Africa Est (AFE), ad opera di don Américo Chaquisse; a Brasile-San Paolo (BSP), da don Natale Vitali; a Colombia-Bogotà (COB), da don González; in Ecuador (ECU), da don Ploch; in Giappone (GIA) e Myanmar (MYM), da don Klement; in India-Mumbai (INB), da don Kanaga; nell’Ispettoria sicula (ISI), da don Martoglio; in Belgio Nord (BEN) e Irlanda (IRL), da don Rozmus.
E accanto ad alcuni temi tradizionali di queste sessioni, come le relazioni semestrali dei Consiglieri di Settore, ve ne saranno altri peculiari, come la preparazione in vista del prossimo Sinodo ordinario dei Vescovi, nel 2018, sul tema “I giovani, la fede e il discernimento vocazionale”, l’avanzamento del “Progetto Luoghi Salesiani” e l’organizzazione delle future Visite d’Insieme.
I lavori del Consiglio, apertisi ufficialmente già la settimana scorsa, si concluderanno venerdì 27 gennaio 2017, a ridosso della festa di San Giovanni Bosco. Qualche giorno prima, il 18 gennaio, si ripeterà un altro appuntamento divenuto ormai tradizionale, ma di grande valore carismatico: l’incontro con il Consiglio Generale delle Figlie di Maria Ausiliatrice.