La prima presenza salesiana ad essere avviata nel centro basco fu quella che oggi viene chiamata dalla gente locale semplicemente “Salesianos Barakaldo”, nel 1897; anni più tardi, gli stessi Figli di Don Bosco aprirono un secondo istituto nella città, nell’area denominata “Cruces” – e di fatti oggi tale istituto, per differenziarlo dal primo, è chiamato “Salesianos Cruces”. Ancora dopo, furono le Figlie di Maria ad avviare in città una loro opera, dedicata alla Madonna con il titolo di “Nuestra Señora de Begoña”.
In questo gennaio salesiano le tre opere chiuderanno le celebrazioni di tre anniversari significativi: rispettivamente i 125, gli 80 e i 75 anni di presenza.
Un simile concentrato di salesianità e di ricorrenze meritava in effetti la presenza di un ospite illustre; e chi meglio del Padre e Centro di Unità della Famiglia Salesiana?
Don Á.F. Artime raggiunge oggi stesso Barakaldo, dove nel pomeriggio di oggi, venerdì 20 gennaio, si incontra con gli educatori e la comunità educativa.
La giornata di domani, sabato 21, si aprirà con la visita del Rettor Maggiore presso l’Istituto delle FMA di “Nuestra Señora de Begoña, dove al centro dell’interazione saranno gli animatori delle opere salesiane della città.
Nel pomeriggio dello stesso giorno, presso la casa di “Salesianos Cruces”, il X Successore di Don Bosco presiederà l’atto istituzionale di chiusura degli anniversari, cui seguiranno la Messa e la serata di agape con la Famiglia Salesiana.
Al mattino di domenica, infine, il Rettor Maggiore tornerà nell’opera di “Salesianos Barakaldo” per la Messa e un dialogo fraterno con le comunità dei Salesiani di Don Bosco e delle FMA della città.