Notizie

(ANS – Tijuana) – Per molti giovani uscire dalla propria zona di comfort può essere scoraggiante. Tuttavia, per 17 studenti di una scuola salesiana di Watsonville, in California, il loro recente viaggio a Tijuana, in Messico, si è rivelato più di un semplice viaggio oltre confine: è stata una profonda esperienza di fede, servizio e scoperta di sé.

(ANS – Roma) – I primi salesiani giunsero in terra ceca il 28 settembre del 1927, nel territorio dell’allora Cecoslovacchia. Ad accompagnare questi primi pionieri missionari c’era un salesiano ceco, il Venerabile don Ignác Stuchlý, che si era formato precedentemente in Italia e che successivamente, nel 1935, sarebbe diventato il primo Superiore dell’Ispettoria “San Giovanni Bosco” della Cecoslovacchia. La prima presenza ad essere avviata sul territorio dell’odierna nazione fu Fryšták, nello stesso 1927, cui seguirono successivamente quelle di Ostrava (1934), Praga (1936), Brno (1940) e Pardubice (1942).

(ANS – Chennai) – Il “Don Bosco Job Placement Network” (DB JPN), un forum salesiano attivo nel campo dell’orientamento professionale e dei servizi di inserimento lavorativo per i giovani dell’Asia Sud, ha vissuto un momento memorabile, nei giorni 17-18 febbraio 2025, con un summit che ha visto coinvolti i principali responsabili di quest’organizzazione e che ha reso omaggio all’impegno di Don Bosco per i diritti dei giovani lavoratori. L’evento, realizzato a Chennai, nello Stato del Tamil Nadu, in India, ha avuto per titolo il motto “Lavoro dignitoso, vita dignitosa”.

(ANS - Torino) - La preparazione spirituale al Capitolo Generale 29 si è conclusa ieri con il pellegrinaggio dei partecipanti a Colle Don Bosco, luogo simbolo delle origini salesiane.

(ANS – Rundu) – I salesiani attivi a Rundu, in Namibia, hanno una nuova chiesa parrocchiale grazie anche al sostegno e alla generosità di “Salesian Missions”, la Procura Missionaria salesiana con sede a New Rochelle.

(ANS – Roma) – Avviata nel 1883, l’Ispettoria salesiana con sede a San Paolo (BSP) ebbe come prima sede l’istituto “Villa Colon” di Montevideo, in Uruguay. Nel 1896, la sede fu trasferita al Ginnasio “San Joaquin” di Lorena, nello Stato di San Paolo, e nel 1908 al Liceo “Coração de Jesus” di San Paolo, dove fu separata dal territorio uruguaiano. Da allora, BSP ha dato origine ad altre due Ispettorie in Brasile: l’Ispettoria “San Giovanni Bosco”, con sede a Belo Horizonte (BBH, eretta nel 1947), e l’Ispettoria Salesiana “San Pio X”, con sede a Porto Alegre (BPA, eretta nel 1963).

InfoANS

ANS - "Agenzia iNfo Salesiana" - è un periodico plurisettimanale telematico, organo di comunicazione della Congregazione Salesiana, iscritto al Registro della Stampa del Tribunale di Roma, n. 153/2007.

Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente e per motivi statistici. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più o negare il consenso clicca il tasto "Ulteriori informazioni".