Haiti – Distribuzione alimentare al “DBTec” di Fort-Liberté
Fort-Liberté, Haiti – dicembre 2023 – Nonostante l’impegno degli abitanti del Nord-Est di Haiti di sviluppare l’agricoltura della zona, in quella parte del Paese la scarsità di prodotti alimentari è un problema ormai radicato. Decine di terreni, apparentemente fertili, sono rimasti incolti per la mancanza di acqua, e di conseguenza la mancanza di lavoro, la fame e la miseria si diffondono in questa zona. Trovandosi proprio al centro di questa regione da circa 20 anni, i Figli di Don Bosco si sentono solidali con le famiglie povere e vogliono sostenerle. Grazie alla donazione ricevuta dalla Procura Missionaria Salesiana “Salesian Missions” di New Rochelle, dell’Ispettoria degli Stati Uniti Est e Canada (SUE), i salesiani dell’opera “DBTec” di Fort-Liberté hanno potuto organizzare la mensa per i loro studenti e distribuire scatole di cibo a diverse centinaia di famiglie.
NOTIZIE CORRELATE
- Haiti – Il Paese vive una situazione “che non può essere descritta a parole”
- Haiti – “Stiamo vivendo un inferno”, affermano i salesiani in mezzo alla violenza e al caos in cui è sprofondato il Paese
- Haiti – Prima Assemblea Generale degli Exallievi
- Haiti – Celebrazione della Festa di Don Bosco a Kenscoff organizzata dai Salesiani Cooperatori e Figlie di Maria Ausiliatrice
- Haiti – Il Superiore della Visitatoria salesiana di Haiti incontra i Salesiani Cooperatori di Thorland
- Haiti – Due nuovi sacerdoti per la Visitatoria salesiana “Don Filippo Rinaldi”
- Haiti – Prosegue la Visita dell’Economo Generale ai salesiani e alla Famiglia Salesiana del Paese
- Haiti – Visita dell’Economo Generale Jean Paul Muller
- Haiti – Visita fraterna di don Hugo Orozco, Consigliere per la Regione Interamerica, alla Visitatoria salesiana di Haiti
- Haiti – Celebrati i 32 anni di presenza dei Salesiani Cooperatori nel Paese
- Haiti – La resilienza di don Attilio Stra, SDB