Burundi – I “Cantori della Stella” aiutano i bambini più indigenti
Buterere, Burundi – gennaio 2022 – I “Cantori della Stella” sono un gruppo di bambini impegnati nell’infanzia missionaria, nota anche come “Opera Pontificia della Santa Infanzia”, fondata nel 1843 da mons. Forbin-Janson, vescovo di Nancy (Francia), con l’intento di risvegliare nei bambini e negli adolescenti lo spirito missionario. I “Cantori della stella” condividono la loro fede, la preghiera e la raccolta di offerte destinate ad aiutare i bambini più indigenti. Il loro motto concretizza la loro missione: “I bambini aiutano i bambini, i bambini evangelizzano i bambini”. Come da tradizione dopo la festa di Natale i “Cantori della Stella” della parrocchia “San Giovanni Paolo II” di Buterere, accompagnati dai loro animatori, guidati dal simbolo della stella e con una vivace animazione di canti natalizi, sono andati ad annunciare la Buona Novella alle famiglie, raccogliendo aiuti per altri bambini bisognosi. Quest’attività si è conclusa il giorno dell’Epifania, con una Messa solenne presso il Santuario di Maria Ausiliatrice di Buterere, presieduta dal parroco della chiesa “San Giovanni Paolo II”, don Henri Bakishimira, alla presenza di oltre 1.200 bambini, accompagnata da una festa presso la “Città dei Giovani Don Bosco”.
NOTIZIE CORRELATE
- Burundi – Dare luce ad una nuova missione: il sostegno di “Missioni Don Bosco” al progetto salesiano per Kagwema
- Rwanda – Apertura del VI Capitolo Ispettoriale della Visitatoria Africa Grandi Laghi
- Burundi – Assicurare una buona alimentazione per favorire risultati eccellenti
- Uganda – Un campo da basket a Palabek per avvicinare i giovani allo sport
- Uganda – Il Centro Professionale Don Bosco di Palabek offre educazione ai giovani
- Rwanda – Una nuova parrocchia salesiana nella capitale del Paese
- Uganda – Colture di Speranza
- Burundi – Pellegrinaggio di giovani coppie al Santuario di Maria Ausiliatrice di Buterere