Uruguay – 25 anni del Centro Giovanile dell’Opera Sociale Don Bosco di Salto
Salto, Uruguay – ottobre 2020 – Il Centro Giovanile dell’Opera Sociale Don Bosco di Salto ha celebrato il 1° ottobre i suoi 25 anni di esistenza, durante i quali ha trasformato la vita di tanti giovani in situazione di vulnerabilità. Attualmente sono assistiti dall’Opera Sociale 97 giovani di età compresa tra i 12 e 18 anni, con le loro famiglie in situazione di vulnerabilità sociale e sono 19 i collaboratori che vi prestano servizio, con il sostegno dell’“INAU” e la direzione dei salesiani. Gli obiettivi sono molteplici: assistere al processo educativo integrale del giovane in forma personalizzata; fornire una formazione professionale di base attraverso laboratori di artigianato del legno, del metallo e cucina regionale; fornire uno spazio socio-educativo in modo da accompagnare la crescita personale dei giovani; offrire uno spazio ricreativo e sportivo; promuovere nelle famiglie la consapevolezza dell’importanza della formazione del giovane e del suo accompagnamento; e promuovere un ambiente di lavoro professionale e armonioso.
NOTIZIE CORRELATE
- Uruguay – Inaugurato un dormitorio per senzatetto nell’istituto salesiano “Pio IX” di Montevideo
- Uruguay – Assemblea MGS in tempo di pandemia
- Uruguay – La Famiglia Salesiana celebra Don Bosco “strizzando l’occhio alla speranza”
- Uruguay – “Scuola di Arti e Mestieri Don Bosco – Movimento Tacurú”: da 50 anni una presenza di Dio nel quartiere Marconi
- Uruguay – Il Cardinale Sturla ordina sacerdoti due salesiani
- Uruguay – Giornata di Formazione Congiunta salesiani e laici sul tema “Vita Vocazionale”
- Uruguay - Il Presidente dell'Uruguay visita "Talleres Don Bosco" (Laboratori Don Bosco)
- Uruguay – “La vasca del lunedì”: una proposta di formazione e scambio in tempi di pandemia
- Uruguay – Inizio del noviziato per dieci novizi salesiani
- Uruguay – L’oratorio “San Ramón” festeggia 4 anni di vita nel mezzo della pandemia
- Uruguay – Centenario della presenza salesiana a Salto: “Giovanni Cagliero rimase incantato dalla bellezza della baia di Montevideo”