“Misiones Salesianas”, la Procura Missionaria salesiana di Madrid, ha fatto il punto sulle guerre in corso nel mondo.
Dal 2013, la Repubblica Centrafricana è coinvolta in una guerra civile che ha lasciato più di 1,4 milioni di persone sfollate;
In Siria, più di 13 milioni di persone hanno urgente bisogno di aiuti umanitari;
Il Sudan del Sud non ha mai vissuto in pace;
In Yemen oltre 4,7 milioni di bambini e donne soffrono di malnutrizione.
Quest'anno più di 100 milioni di persone sono fuggite dalle loro case per salvarsi da guerre, persecuzioni o violazioni dei diritti umani. Quasi 47 milioni sono fuggiti in altri Paesi diventando rifugiati. La metà di loro sono bambini.
La fuga è l'unico modo per sopravvivere. Molti arrivano in campi profughi come Palabek in Uganda o Kakuma in Kenya. Qui, oltre a dare rifugio dai conflitti, i missionari salesiani distribuiscono beni di prima necessità, forniscono accesso alla salute e all'istruzione, assistono le donne con minori a carico e aiutano chiunque ne abbia bisogno.