India – I giovani di INS celebrano la festa di Don Bosco con il Gran Finale di “Ka Sur Kynud S-3”
In evidenza

03 Febbraio 2025

(ANS – Shillong) – I giovani dell’Ispettoria “San Giovanni Paolo II” di India-Shillong (INS) hanno celebrato la Festa di San Giovanni Bosco con il Gran Finale del concorso canoro intitolato “Ka Sur Kynud, Stagione 3”. Organizzata dalla “Don Bosco Media Network Television” (DBMNTv), il Dipartimento di Comunicazione Sociale di INS, presso il centro giovanile “Don Bosco” di Laitumkhrah, a Shillong, questa competizione artistica, della durata di due mesi e ispirata al concorso canoro mondiale “The Voice”, si è conclusa il 31 gennaio 2025, in coincidenza con la festa di San Giovanni Bosco.

Il gran finale dell’evento è stato seguito da migliaia di spettatori, con sette concorrenti in lizza per il titolo di miglior cantante. Kitkupar Nongsiej è stato giudicato vincitore e ha ricevuto un premio di 100mila rupie (pari ad oltre 1.100 euro), consegnato da don Jeevan Lakra, Vicario Ispettoriale di INS, e da R.M. Kurbah, Vice Commissario delle Colline Khasi Orientali ed exallievo salesiano, ospite principale della serata. All’evento, che ha segnato anche la festa di Don Bosco, hanno partecipato numerose altre personalità, quali l’attivista sociale Patricia Mukhim, diversi Direttori e salesiani della regione di Shillong, suore della Famiglia Salesiana, Novizi, ex vincitori di “Ka Sur Kynud”, insegnanti, exallievi, studenti e giovani.

Durante il programma, il giovane Mario Pathaw è stato premiato con il “Premio Icona Giovanile DBMNTv” per il suo esemplare contributo alla società. Tale premio, assegnato dalla rete del Dipartimento di Comunicazione Sociale di INS (visibile in rete su piattaforma OTT, su YouTube e sulla rete via cavo locale), viene assegnato ogni anno ad un giovane che rappresenti un modello di riferimento per gli altri attraverso le sue attività positive, e consta di una targa ricordo e di un premio in denaro di 50.000 rupie.

Don Babu Stephen, SDB, ha ricevuto il “Premio Cilia Memorial”, istituito in memoria del fondatore del centro giovanile “Don Bosco”, don Joseph Cilia. Questa iniziativa del Dipartimento per le Comunicazioni Sociali ha lo scopo di ispirare e riconoscere un salesiano comunicatore e ispiratore di molti salesiani, che ha contribuito regolarmente con notizie al sito web dell’Ispettoria, alla newsletter e al canale YouTube per tutto il 2024. Quest’anno sono state prese in considerazione otto candidature e don Babu è stato prescelto dalla giuria, ricevendo una targa e un premio in denaro di 30.000 rupie.

Gli ospiti principali dell’evento, R.M. Kurbah e Patricia Mukhim, hanno inoltre rilasciato la terza versione dell’App della Bibbia in lingua khasi, realizzata sotto la guida del Direttore Generale del DBMNTv, don Michael Makri, in collaborazione con Aibor Nongkynrih, sviluppatore di software e applicazioni, e con il supporto di altri giovani.

Prima di iniziare la funzione, don Ritonbor Kharkongor ha dato un caloroso benvenuto a tutti gli ospiti, ha ringraziato quanti hanno collaborato all’organizzazione della terza stagione di Sur Kynud, e ha anche guidato le preghiere di apertura, invocando su tutti la benedizione di Dio.

Oltre al vincitore Kitkupar Nongsiej, anche gli altri concorrenti del Gran Finale hanno ricevuto certificati e ricordi.

Successivamente, nel suo discorso, don Lakra ha reso omaggio ai giovani e all’équipe del DBMNTv per aver organizzato la Festa di Don Bosco secondo standard internazionali, incoraggiandoli a non scoraggiarsi nel difficile mondo di oggi. Da parte sua R.M. Kurbah si è detto impressionato dalla qualità delle esibizioni, e ha ringraziato i Figli di Don Bosco, affermando: “Grazie alla Società Salesiana, i nostri giovani possono avere un futuro”. Ha ricordato la sua giovinezza al Centro Giovanile Don Bosco e ha esortato i giovani a dare il meglio di sé.

A conclusione dell’evento, i precedenti vincitori e i vari formatori del concorso hanno diffuso dei loro messaggi augurali e interpretato varie canzoni. Le parole conclusive sono state pronunciate da don Makri, che ha anch’egli ringraziato tutti per il successo di questa terza edizione di Ka Sur Kynud.

La celebrazione si è conclusa con l’Inno a Don Bosco cantato dai novizi.

Don Michael Makri, SDB

InfoANS

ANS - "Agenzia iNfo Salesiana" - è un periodico plurisettimanale telematico, organo di comunicazione della Congregazione Salesiana, iscritto al Registro della Stampa del Tribunale di Roma, n. 153/2007.

Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente e per motivi statistici. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più o negare il consenso clicca il tasto "Ulteriori informazioni".