È stato scritto e si è spesso insistito sul fatto che i bambini hanno tre diritti primari: salute, educazione e protezione, che molti governi hanno dimenticato. Da “Save de Children” viene affermato che attualmente “un bambino su tre in Spagna è a rischio di povertà o esclusione sociale”. Per i Salesiani, i bambini e i giovani sono la ragione del processo educativo.
La “Fundación Angel Tomás”, attraverso diversi progetti, organizza varie attività in modo che i minori beneficiari dell’organizzazione abbiano durante l’estate delle proposte interessanti per il loro tempo libero. Quest’anno, grazie alle borse di studio “Educo”, a un gruppo di 485 bambini provenienti dai campi urbani di Valencia, Elche e Cartagena, verrà garantita un’alimentazione sana.
Il Centro Don Bosco ha dedicato la settimana dal 25 giugno al 1° luglio al campo estivo di Talayuelas. Da parte sua, il centro "Entreamics” ospita un campo dal 2 al 7 luglio a Bocairent.
Presso i Salesiani di Alcoy la colonia urbana si tiene dal 2 al 27 luglio, con moltissime proposte, ed escursioni: parchi acquatici, giochi avventurosi, piscina, equitazione e tante altre attività correlate al tempo libero e all’animazione giovanile.
Il campo urbano di Cartagena si terrà dal 1° al 7 agosto e riunirà 100 bambini e preadolescenti tra i 6 e i 14 anni; nello stesso periodo se ne svolgerà un altro a Elche, che ospiterà 135 minori.
Presso Alraso Cartagena, durante il mese di luglio, sono in programma diverse attività per i giovani tra i 15 e i 21 anni: rinforzo scolastico, iniziative culturali, gite in spiaggia, in piscina, al parco acquatico e allo zoo.
Ai ragazzi più grandi, tra i 16 e 18 anni, viene proposto il “Camino de Santiago” e la “Don Bosco Challenge”, nella settimana dal 16 al 23 luglio.
I minori a “rischio di esclusione” sono i poveri di questo tempo, che ricevono poco tempo e formazione.