Davanti ad una situazione così sfidante e problematica, i Salesiani di Don Bosco, insieme ai volontari laici e a collaboratori di vario tipo, cercano di dare una risposta adeguata offrendo ai minori: una riabilitazione dalla vita di strada, attraverso scuole formali e centri di educazione tecnica; il reintegro nelle famiglie d’origine, ogni qualvolta sia possibile, e nella società; e la condivisione quotidiana, in un servizio di accompagnamento e consulenza psicologica continui.
L’intero processo seguito presso il centro “Bosco Children” si articola in tre fasi.
1° passo: incontro sulla strada - La strada è l’ambiente in cui avviene il primo contatto, che si realizza in modo informale e crea un rapporto di fiducia basilare tra assistente sociale e bambini.
2° passo: programmi di orientamento - Tenendo presente e rispettando le loro scelte personali, i bambini hanno l’opportunità di usufruire di un alloggio sicuro e pasti giornalieri, di orientamento personale ed educativo, consulenza psicologica, assistenza sanitaria, programmi di alfabetizzazione e formazione professionale.
3° passo: programma di assistenza istituzionale – In questa fase hanno luogo l’accompagnamento e la consulenza psicologica individuali, corsi di formazione tecnica di vario tipo e secondo le inclinazioni personali (lavorazione del legno di bambù, meccanica automobilistica, lavorazione della pelle, del metallo, del legno, corsi di cucina…), programmi riabilitativi personalizzati per ogni bambino, programmi accademici, orientamento personale e una sequela continuata atta a garantire il reintegro del minore nella vita sociale.
La presenza del progetto “Bosco Children” ad Addis Abeba è molto apprezzata dalla popolazione locale e dai funzionari governativi, e tutto questo è stato testimoniato lo scorso sabato, 23 giugno, quando molte persone della cittadinanza e autorità locali hanno partecipato alla festosa cerimonia di consegna dei diplomi a tanti giovani.
Giovani che prima vivevano per strada e ora sono pronti per affrontare con maturità le sfide della loro vita.