Cile - Giornata della Convivenza Educativa Salesiana: uno spazio di dialogo e crescita
Santiago, Cile – aprile 2025 - I coordinatori di Ambiente e Supporto delle scuole salesiane di tutto il Paese hanno partecipato alla Giornata della Convivenza Educativa Salesiana, tenutasi presso il Centro di spiritualità Lo Cañas il 1° e 2 aprile. L'obiettivo principale dell'evento è stato quello di favorire lo scambio di esperienze e riflessioni, con particolare attenzione alle azioni che contribuiscono a rafforzare la convivenza educativa nelle scuole della rete. Nel corso dell'evento sono state offerte linee guida e approcci specifici legati alla convivenza, evidenziando l'attenzione al miglioramento della assistenza scolastica, aspetto fondamentale per lo sviluppo di un'istruzione completa come sottolineato da Karin Cañón, coordinatrice dell'area Ambiente e Supporto a livello centrale. Altri temi importanti approfonditi dai partecipanti sono stati "Pedagogizzando la convivenza educativa" e "Una pastorale che educa all'Amore: Affettività e sessualità". Uno dei momenti salienti è stata la presentazione di Cristian Dockendorf, avvocato della Federazione degli Istituti di Educazione Privata, che ha affrontato in dettaglio la difesa contro ricorsi e reclami, fornendo utili strumenti legali. Nella seconda giornata, l’équipe di Lirmi, piattaforma pensata per ottimizzare la gestione scolastica, ha presentato strumenti tecnologici che contribuiscono a migliorare la convivenza educativa. Infine, si è tenuto uno spazio dedicato al rafforzamento del benessere della leadership, insieme a una sessione collaborativa in cui ogni coordinatore ha condiviso le proprie esperienze e strategie. Questo evento ha ribadito l'impegno della rete salesiana nel promuovere un ambiente educativo di qualità, inclusivo e ricco di valori, in cui il dialogo, la collaborazione e il lavoro collaborativo sono essenziali per lo sviluppo integrale degli studenti.