Nel fine settimana del 10-11 giugno si è svolta a Madrid la Consulta Regionale Iberica (Spagna-Portogallo) dei Salesiani Cooperatori (SSCC), che ha visto riuniti i coordinatori delle sei Provincie della Spagna e di quella del Portogallo, i Delegati per i SSCC dei Salesiani e delle Figlie di Maria Ausiliatrice, la Segretaria Esecutiva Regionale (SER) e diversi invitati, per un totale di 37 persone.
La Consulta Regionale si svolge solitamente due volte l’anno e, in generale, è sempre un appuntamento intriso di convivialità fraterna, in cui condividere esperienze interprovinciali, per avanzare nel compito apostolico che viene articolato poi in ogni centro locale.
Il sabato è stato il giorno più intenso. In apertura, sono stati discussi tutti i punti e le proposte del documento "Criteri per l’animazione e il funzionamento della Consulta regionale”, che saranno approvati nel prossimo Congresso regionale (2024).
È stato poi presentato il progetto triennale quale materiale di lavoro per le Province: “Plan Llama”. Un programma che già nel nome indica l’essere chiamati (llamados, in spagnolo) e l’essere fiamma (llama) che dà luce e calore. Le attività del triennio, infatti, si concentrano sulla chiamata a camminare insieme, ad essere lievito e luce. Inoltre, costituiscono un piano preparatorio al 150° anniversario dell’Associazione (2026) in un’ottica di un rinnovamento dello zelo apostolico e della testimonianza di vita salesiana tra i giovani. E ancor prima, in vista del 2024 e del bicentenario del Sogno dei Nove Anni di Don Bosco, il percorso propone di rinnovare la vita dei SSCC in modo creativo e originale, attraverso la sequela delle otto Beatitudini.
La giornata di sabato 10 giugno ha previsto anche una sessione di formazione sull’enciclica di Papa Francesco “Laudato Si’”, che costituisce un’altra linea di lavoro per il triennio; e sono stati trattati, infine, anche altri argomenti, come la scelta della sede del prossimo incontro regionale, che avrà il compito di indirizzare il prossimo sessennio della Regione.
Nella giornata di domenica, invece, è stata valutata la situazione economica della Regione e del programma di Cooperazione Salesiana per i Giovani del Mondo (CSJM, in spagnolo) per rafforzare la solidarietà economica nell’Associazione a tutti i livelli.
L’ultimo giorno si sono resi presenti anche don Juan Carlos Pérez Godoy, Consigliere per la Regione Mediterranea, e il Cardinale salesiano Cristóbal López Romero, Arcivescovo di Rabat, in Marocco, che si trovavano a Madrid per le ordinazioni di cinque salesiani avvenute il sabato precedente.
Il fine-settimana si è concluso con l’Eucaristia del Corpus Domini, presieduta da don Pérez Godoy, e con un pranzo comunitario in compagnia del cardinale López Romero, un giusto finale per ringraziare e rinnovare le forze per affrontare l’entusiasmante cammino che si prospetta.
Enrique Navarro,
SSCC
https://www.infoans.org/index.php?id=18254&option=com_k2&view=item#sigProId054d1711da