Nell’occasione i partecipanti hanno anche analizzato come stiano venendo accolti, approfonditi e adottati a livello pratico i documenti sulla Pastorale Giovanile e la Famiglia e sulle Parrocchie e Santuari affidati ai Salesiani nelle varie Ispettorie Salesiane europee.
D'altra parte, nell’ambito dei lavori è stato pure presentato come incidere nella formazione pastorale dei formatori salesiani, come realizzare l’accompagnamento pastorale durante la formazione iniziale e come rendere efficace la collaborazione dei laici nella formazione pastorale e nella formazione permanente delle comunità. Questa parte di lavoro è stata guidata da don Francisco Santos, salesiano del Settore Formazione della Congregazione.
E non bisogna dimenticare che durante le giornate l’Ispettoria “Sant’Antonio” del Portogallo ha illustrato i preparativi in corso per accogliere e sostenere i partecipanti dei centri salesiani alla prossima Giornata Mondiale della Gioventù, che si terrà a Lisbona nel 2023.
I Delegati di Pastorale Giovanile salesiana dell’Europa, infine, hanno fatto il punto della situazione sui prossimi incontri internazionali rivolti ai giovani e agli agenti pastorali degli ambienti salesiani.
Non sono mancati, come di consueto, momenti di spiritualità condivisa e di fraternità.
Don Javier Valiente, SDB
Fonte: Salesianos.info
https://www.infoans.org/index.php?id=14699&option=com_k2&view=item#sigProId6df8830da9