La giornata è iniziata con il saluto di Vicente Fritz, Delegato ispettoriale per la Comunicazione Sociale, che ha ringraziato tutti coloro che hanno preso parte al workshop e gli studenti, per la partecipazione e l'impegno. "Speriamo che questa esperienza sia stata un contributo per voi; certamente lo è per noi. Continuate ad essere incoraggiati a seguire la strada delle arti e delle comunicazioni", ha detto Vicente Fritz. Successivamente, ha sottolineato l’importanza di questa Accademia, fondamentale sia nell’ambito della comunicazione, sia in quello dell’educazione.
Felipe Valdés, Direttore del Centro Multimediale, ha ringraziato ciascuno dei ragazzi per la loro partecipazione. Nelle due settimane dell’Accademia, infatti, si sono collegati assiduamente, sia in modalità sincrona, sia asincrona.
"Per il centro multimediale – ha detto Valdés – è molto gratificante vedere questi giovani imparare dai corsi offerti in questa seconda edizione, che ci sfida a continuare ad adattarci alle loro esigenze e a quelle del contesto pandemico. Tuttavia, stiamo ancora pensando che in futuro potremo tenere l'Accademia negli studi di Caetera Tolle", ha aggiunto.
I laboratori tenuti quest'anno sono stati:
- Comic, incentrato sul design del personaggio e sulla creazione di storie brevi;
- Audio, focalizzato sulla registrazione di tracce con risorse minime.;
- Social Media, concentrato sul fenomeno virale degli influencer, le loro strategie digitali e la gestione dei contenuti per le piattaforme digitali.
C’è stato poi un workshop di Design, che ha spiegato ai giovani come generare le proprie animazioni per i social network. Il workshop di Fotografia, invece, si è concentrato sulla tecnica dell'autoritratto e sull'espressione delle emozioni attraverso di esso. Infine, il workshop Video si è concentrato sullo streaming audiovisivo utilizzando il software OBS Studio.
Alla fine della giornata, i partecipanti hanno avuto uno spazio per esprimere come si sono sentiti durante le due settimane dell’Accademia.
"Voglio ringraziare tutto il team, specialmente l'insegnante del laboratorio video, perché ci ha insegnato molti strumenti utili per il futuro. L'esperienza mi ha aiutato a conoscere nuove persone che condividono il mio amore per i video", ha commentato Benjamín Lepe, della scuola Oratorio Don Bosco.
La recente Accademia ha dato ai partecipanti gli strumenti necessari per continuare a generare i propri progetti di comunicazione con il timbro salesiano.
"Questa è la seconda Accademia che abbiamo tenuto ed è gratificante sentire i vostri commenti e riflessioni. Sono molto felice dei risultati”, ha concluso José Antonio Rodriguez, responsabile del workshop di fotografia.