Infatti, il liquido che proviene dalla fermentazione dei rifiuti organici, come bucce di frutta o pezzi di verdure crude, mescolato con melassa o zuccheri di vario tipo, porta moltissimi benefici: dopo un processo di fermentazione che richiede circa 3 mesi diventa, può essere utilizzato come detergente naturale per la casa, come trattamento per varie ferite, o meglio ancora per migliorare la qualità dell’aria e dell’acqua, in qualità di Eco-Enzima.
Per questo da due anni la parrocchia “San Giovanni Bosco” a Giacarta ha iniziato a lanciare la comunità “Bosco Eco Enzima” (BEE), i cui membri sono sacerdoti e parrocchiani, religiosi, casalinghe, studenti e alcuni funzionari governativi, siano essi cristiani o non cristiani. Il movimento della comunità BEE è una forma di azione concreta per rispondere alla chiamata della conversione ecologica, specialmente negli sforzi di cura della nostra Casa Comune.
Così, i membri della comunità BEE negli ultimi due anni hanno fatto fermentare i rifiuti organici delle loro case. Come risultato, la comunità ha consegnato l’Eco Enzima per purificare l’acqua e l’aria in alcuni luoghi colpiti da disastri naturali, come il terremoto a Samarinda (2021) e nella città di Kudus, la “zona nera” di Covid-19. Inoltre, hanno anche condotto vari webinar e conferenze durante le quali hanno condiviso informazioni sulla produzione e sui benefici dell’Eco Enzima.
E facendo questo, tutti quanti, indipendentemente dalla loro etnia, religione o status, sono diventati una benedizione, non solo per il tempo presente, ma anche per le generazioni future. Senza contare i risvolti comunitari: “BEE” non è oggi solo un mezzo di condivisione dei benefici dell’Eco-Enzima, ma anche un ambiente dove cattolici e non cattolici possono lavorare insieme e sentirsi uniti nella cura della Casa Comune.
Per celebrare la festa del suo patrono, la comunità BEE ha deciso di migliorare la qualità dell’acqua di un lago di 11 ettari situato nella zona della parrocchia, versandovi dentro l’Eco Enzima. Ogni settimana, la parrocchia collabora con diverse comunità dell’Eco Enzima e il governo locale per versare 250 litri di prodotto.
“Questo è sicuramente un grande progetto e impegno. E speriamo che versando il nostro cuore e il nostro impegno in questo progetto comune, come manifestazione concreta di conversione ecologica, tale azione porti benedizioni alla Terra e a noi, esseri umani che la abitiamo” spiega don André Delimarta, salesiano indonesiano parte del progetto.
“Trasformiamo i rifiuti organici in benedizione” conclude il salesiano.
https://www.infoans.org/component/k2/item/14681-indonesia-un-eco-enzima-per-migliorare-l-acqua#sigProIdab6c91f900