Notizie^/sezioni/notizie

Madras, India – 9 luglio 2016 – Il 9 luglio mons. Soundaraj Periyanayagam, SDB, vescovo di Vellore, ha presieduto le ordinazioni sacerdotali di tre salesiani dell’Ispettoria di Madras (INM): Thomas Savari, John Christopher e Lawrence Soosainathan. Presente alla cerimonia don Jayapalan Raphael, Ispettore INM.

Porto, Portogallo – giugno 2016 – Il 29 giugno è stato eletto il nuovo consiglio dell’Associazione Salesiani Cooperatori (ASC) di Porto per il triennio 2016-2019. Alla presenza del Delegato locale, don Teixeira, e del Delegato ispettoriale, don Taveira sono stati eletti: coordinatrice, Graça Borges; amministratore, Alexandre Araújo; segretario, Sílvio Monteiro; Gertrudes Coelho e Joana Ferreira. 

Maridi-Mänguo, Sud Sudan – luglio 2016 – Nella missione Salesiana di Maridi-Mänguo in Sud Sudan il mese di luglio è dedicato a vivere il Giubileo della Misericordia con attività di preghiera, dialogo, gruppi di discussione e condivisione, adorazione eucaristica, confessioni, messe, momenti di svago e riflessione. “È molto importante celebrare l’Anno della Misericordia in questo momento in cui il paese sta vivendo conflitti, difficoltà e altri gravi problemi”, ha scritto ad ANS uno dei missionari salesiani. Finora due stazioni missionarie hanno completato le celebrazioni, il 3 luglio Rastigi e il 10 luglio Nakua. Il 17 luglio, se le condizioni lo permetteranno, sarà celebrato l’Anno della Misericordia a Manikakara e nei giorni 23 e 24 luglio a Maridi-Mänguo.

(ANS – Santo Domingo) – La solidarietà “non è un sentimento di vaga compassione (…) è la determinazione ferma e perseverante di impegnarsi per il bene comune: ossia per il bene di tutti e di ciascuno perché tutti siamo veramente responsabili di tutti” ha scritto san Giovanni Paolo II nell’Enciclica Sollicitudo Rei Socialis. Oggi, la solidarietà ha dei nomi. A Santo Domingo, nella Repubblica Dominicana, si va costruendo l’“Albero della Speranza”. Un’iniziativa centrata sulla solidarietà, che ha lo scopo di aiutare diverse ONG che lavorano per il bene delle persone bisognose. L’obiettivo della ONG salesiana beneficiaria dell’iniziativa è quello di sostenere l’“estate educativa” di 2.000 ragazzi delle rete “Muchachos y Muchachas con Don Bosco”.

InfoANS

ANS - "Agenzia iNfo Salesiana" - è un periodico plurisettimanale telematico, organo di comunicazione della Congregazione Salesiana, iscritto al Registro della Stampa del Tribunale di Roma, n. 153/2007.

Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente e per motivi statistici. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più o negare il consenso clicca il tasto "Ulteriori informazioni".