Notizie^/sezioni/notizie
Buenos Aires, Argentina – giugno 2016 – Dal 24 al 26 giugno si è riunita la Consulta Laboratorio della Segreteria di Pastorale Giovanile del Cono Sud (SEPSUR), costituita dai delegati salesiani e dalle coordinatrici delle Figlie di Maria Ausiliatrice della Pastorale Giovanile di Cile, Argentina, Uruguay e Paraguay. Durante l’incontro, a cui hanno preso parte anche alcuni laici e giovani, si è riflettuto sulla significatività delle pratiche pastorali nella prospettiva socio-politica su vari nuclei: politica, partecipazione, cittadinanza, religione, spiritualità…
Chosica, Perù – luglio 2016 – Il 2 luglio nel distretto di Chosica si è svolta la seconda edizione della Marcia per la Vita, con la partecipazione di centinaia di persone, giovani del Movimento Giovanile Salesiano di Chosica, parrocchie, istituzioni educative, gruppi religiosi, comunità, confraternite e altri.
Seoul, Corea del Sud – 13 luglio 2016 – 30 giovani della Corea del Sud hanno aderito al Gruppo Giovanile dei Pellegrini Salesiani, accompagnati da 4 sacerdoti salesiani. Il gruppo ha preso parte ad una serie di incontri di preparazione al pellegrinaggio, che si realizzerà dal 17 luglio al 2 agosto, dapprima in Italia e poi in Polonia, per la Giornata Mondiale della Gioventù di Cracovia.
Liubljana, Slovenia – luglio 2016 – Dal 1991, anno dell’indipendenza della Slovenia, è stato possibile per Salesiani e Figlie di Maria Ausiliatrice istituire programmi per giovani nello stile di Don Bosco. Uno dei programmi di maggior successo è quello dell’oratorio estivo. Negli anni il movimento oratori è cresciuto notevolmente, sia in ambito salesiano, sia nelle parrocchie diocesane. Quest’estate oltre 280 oratori in Slovenia accolgono circa 20.000 bambini delle scuole primarie, con 6.000 giovani animatori. Gli oratori seguono un manuale comune che contiene tutto il programma e le idee necessarie, compresa la storia principale, che quest’anno è Pinocchio, a cui si ispirano le attività. L’obiettivo dell’oratorio è quello di offrire a bambini e giovani un’esperienza del Sistema Preventivo di Don Bosco.