Notizie^/sezioni/notizie
(ANS – Morobo) – Sin dall’inizio della ripresa degli scontri a Giuba, ondate di paura si sono sparse fra la popolazione della contea di Morobo. Le città si sono svuotate, molta gente è scappata in Uganda e Repubblica Democratica del Congo o nei villaggi più interni, per paura di restare intrappolata nel fuoco incrociato fra l’esercito nazionale e le forze ribelli. Viaggiare è diventato difficile e pericoloso e gli stessi Salesiani ne hanno dovuto fare esperienza.
(ANS – Cusco) – Cusco, con l’imponente Machu Picchu, è una delle sette meraviglie del mondo moderno. Ogni strada, ogni vicolo del centro culturale di Cusco è piena di vestigia e resti storici. Tuttavia, nel corso del tempo i siti archeologici perdono la loro bellezza e hanno bisogno di cure. Per questo la Direzione Delegata della Cultura di Cusco ha avviato la campagna “Dai vita al tuo patrimonio”, un’iniziativa che coinvolge i ragazzi nella pulizia e nella conservazione delle mura di fattura pre-Inca, Inca e coloniale delle vie e piazze del centro storico di Cusco. A questo servizio di tutela e preservazione della storia e cultura della città partecipano anche gli allievi dell’ultimo anno dell’istituto salesiano di Cusco, che hanno scelto di dare al loro gruppo il nome “Giuseppe Kowalski”, in onore del beato sacerdote salesiano polacco.
(ANS – Roma) – “Il Rettor Maggiore non poteva lasciar trascorrere l’Anno Giubilare della Misericordia senza aiutarci a entrare in sintonia profonda con tutta la Chiesa. Egli ci invita ad accogliere la grazia di questo grande evento ecclesiale e a scoprire i frutti di misericordia che il carisma salesiano può portare”. Così osserva il Vicario del Rettor Maggiore, don Francesco Cereda, a proposito della Lettera del Rettor Maggiore “Misericordiosi come il Padre” (ACG 423).