Notizie^/sezioni/notizie
(ANS – Firenze) – La Formazione Professionale in Italia è ad una svolta: da questo settembre parte infatti la sperimentazione relativa al cosiddetto “sistema duale”, che prevede la messa a regime in tutto il paese di un sistema nazionale e strutturato della Formazione Professionale, che affianchi il classico iter scolastico liceo/università. Per favorire la riflessione e il confronto costruttivo su questo tema, dal 7 al 9 settembre a Firenze ha luogo la XXVIII edizione del “Seminario Europa”, l’iniziativa ideata dal Centro Italiano Opere Femminili Salesiane – Formazione Professionale (CIOFS-FP), in collaborazione con l’Associazione di categoria FORMA.
(ANS – Santiago) – Nel centro educativo di Alameda, il 5 settembre, don Francesco Cereda, Vicario del Rettor Maggiore, si è riunito con le comunità salesiane di Santiago, Valparaiso, Catemu, Copiapo e La Serena, e ha parlato del percorso della Congregazione e dell’importanza di compierlo nell’unità.
(ANS – San Salvador) – El Salvador è un paese piccolo, ma molto popolato. Anche i Salesiani sono numerosi nel paese, così come la Famiglia Salesiana, che vi anima grandi progetti educativi e conta migliaia di beneficiari. Così si spiega la straordinaria accoglienza riservata al Rettor Maggiore, Don Ángel Fernández Artime, nella sua ultima tappa tra i paesi del Centro America.
Recife, Brasile – agosto 2016 – Nei giorni 25-26 agosto si è svolto il secondo Incontro delle Radio Salesiane dell’Ispettoria di Recife (BRE), con 15 partecipanti, tra membri della Commissione Ispettoriale per la Comunicazione, direttori e personale strategico delle due radio educative salesiane di BRE: Radio Dom Bosco (Fortaleza) e Radio Padre Cicero (Juazeiro do Norte), e rappresentanti delle radio comunitarie Dom Bosco (Caetés- Abreu e Lima - Pernambuco) e Camaragibe FM (Matriz de Camaragibe - Alagoas). L’incontro ha avuto l’obiettivo di dare continuità al processo di pianificazione e azioni coordinate e formazione, per realizzare il PEPS ispettoriale delle Radio.