Galleria Fotografica

Morialdo, Castelnuovo Don Bosco, Italia – Domenico Savio è stato il capolavoro della pedagogia di Don Bosco. Nacque a Riva di Chieri nel 1842. Suo padre era un fabbro, sua madre una sarta. Nel 1844 la famiglia si trasferì a Murialdo, frazione di Castelnuovo d’Asti, oggi Castelnuovo Don Bosco. Nel 1854 Domenico incontrò Don Bosco ai Becchi, ed entrò all’Oratorio. Il 9 marzo 1857 morì santamente. Il 12 giugno 1954, un anno mariano, venne iscritto nel Libro dei Santi da Papa Pio XII.

Torino, Italia - La festa di Maria Ausiliatrice si celebra ogni 24 maggio in molti luoghi del mondo. Il 2020 è un anno di incertezze, a causa della pandemia che ha paralizzato il mondo intero. L’Ausiliatrice potrà uscirà per le strade di Torino e di tutti i paesi del mondo? Poniamoci in qualche angolo della grande Basilica per apprezzare e ringraziare Maria Ausiliatrice e per ricordare quanto diceva Don Bosco: “Chi pone la sua fiducia in Maria Ausiliatrice non sarà mai deluso”.

Torino, Italia - Nel 1877 si tenne il primo Capitolo Generale, al quale partecipò lo stesso Don Bosco. Sono passati 143 anni da allora e i salesiani continuano a rinnovarsi per essere attuali in un mondo di profondi cambiamenti e trasformazioni; per questo si chiedono ancora una volta: di quali salesiani ha bisogno il mondo giovanile oggi? La risposta è nei volti dei salesiani che partecipano come Capitolari.

Festa di Don Bosco nel Mondo

Scatti dalle varie opere salesiane nel mondo in occasione della festa di Don Bosco.

Pagina 24 di 44

InfoANS

ANS - "Agenzia iNfo Salesiana" - è un periodico plurisettimanale telematico, organo di comunicazione della Congregazione Salesiana, iscritto al Registro della Stampa del Tribunale di Roma, n. 153/2007.

Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente e per motivi statistici. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più o negare il consenso clicca il tasto "Ulteriori informazioni".