Galleria Fotografica

Roma, Italia – ottobre 2021 – Si è concluso ieri, 24 ottobre, il Capitolo Generale XXIV dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, presso la Casa Generalizia FMA, a Roma. Nella mattinata, la Madre Generale, Suor Chiara Cazzuola, ha presentato alle Capitolari il suo discorso conclusivo, ringraziandole “per la partecipazione appassionata e serena”. A conclusione della mattinata, il Rettor Maggiore dei Salesiani, Don Ángel Fernández Artime, ha presieduto l’Eucaristia. Prima della conclusione del CG XXIV, le Capitolari hanno inoltre ricevuto una visita speciale. Il 22 ottobre, infatti, Papa Francesco ha incontrato le partecipanti al Capitolo Generale XXIV, esortandole a essere “comunità generative” e “donne di speranza”. Il Santo Padre ha incoraggiato il servizio svolto dalle FMA in tutto il mondo, specialmente nell’attuale contesto sociale multiculturale e multireligioso.

Spagna – ottobre 2021 – Da venerdì 15 a domenica 17 ottobre si è svolta una visita in Spagna da parte del Rettor Maggiore, Don Ángel Fernández Artime. Nella giornata del 15 ottobre, il X Successore di Don Bosco ha avuto un incontro con la Famiglia Salesiana della città di León e con i Salesiani della casa della salute di Santiago el Mayor. Il giorno successivo, sabato 16 ottobre, in occasione dei 50 anni di presenza salesiana nella città di Valladolid, il Rettor Maggiore ha inaugurato il Parco Don Bosco e benedetto un monumento commemorativo. Nella stessa giornata, Don Ángel Fernández Artime ha incontrato l’Arcivescovo di Valladolid, il Cardinale Ricardo Blázquez. All’incontro erano presenti anche don Fernando García, Superiore dell’Ispettoria “San Giacomo Maggiore” e don Rogelio Arenal, Direttore della casa di Valladolid. Nell’ultimo giorno, infine, il Rettor Maggiore ha celebrato l’Eucaristia per i 50 anni di presenza nella parrocchia di Maria Ausiliatrice.

Città del Vaticano – ottobre 2021 – Domenica 10 ottobre Papa Francesco ha aperto ufficialmente il percorso sinodale che porterà alla celebrazione del Sinodo dei Vescovi, prevista nel 2023. Dopo i lavori in seduta plenaria e i lavori nei gruppi linguistici di sabato 9 ottobre, il Pontefice ha presieduto la Messa di apertura nella giornata di ieri, 10 ottobre, nella Basilica di San Pietro. Durante la Messa, il Santo Padre ha esortato a mettersi in ascolto per incontrare il Signore e gli altri, “senza insonorizzare il cuore, senza blindarci dentro le certezze”. Prima della Celebrazione Eucaristica, inoltre, Papa Francesco ha salutato la suora colombiana Gloria Cecilia Narvaez Argori, rapita in Mali e recentemente rilasciata.

(Foto: © Servizio Fotografico Vatican Media)

Bratislava, Slovacchia – settembre 2021 – Papa Francesco è rientrato a Roma, concludendo il suo 34.mo Viaggio Apostolico, iniziato lo scorso 12 settembre. Di questo Viaggio, sono davvero tanti i momenti significativi. Tra questi, merita di essere ricordato l’incontro con i giovani slovacchi, presso lo Stadio Lokomotiva di Košice. Il Santo Padre ha esortato le nuove generazioni a non lasciarsi omologare e ad essere unici e liberi. Le parole di Papa Francesco si sono impresse in occhi pieni di speranza e orientati verso il futuro. A fare da sfondo all’incontro del Pontefice con i giovani è stata anche la storia della Beata Anna Kolesárová, uccisa durante la Seconda Guerra mondiale per difendere la propria purezza.

Pagina 16 di 44

InfoANS

ANS - "Agenzia iNfo Salesiana" - è un periodico plurisettimanale telematico, organo di comunicazione della Congregazione Salesiana, iscritto al Registro della Stampa del Tribunale di Roma, n. 153/2007.

Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente e per motivi statistici. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più o negare il consenso clicca il tasto "Ulteriori informazioni".