Fotonotizie
Roma, Italia – 16 maggio 2017 – È iniziata questa mattina, 16 maggio, la Visita d’Insieme alla regione Europa Centro-Nord, zona Atlantico-Tedesca, con la celebrazione eucaristica presieduta dal Consigliere della regione don Tadeusz Rozmus. La Visita d’Insieme è condotta dal Rettor Maggiore, Don Ángel Fernández Artime, con alcuni membri del Consiglio Generale.
https://www.flickr.com/photos/130162259@N04/albums/72157680735270734
Roma, Italia – 15 maggio 2017 – Il 15 maggio presso la Sala “Walter Tobagi” della Federazione Nazionale Stampa Italiana (F.N.S.I.), si è svolta la presentazione del volume “L’uomo del Mare” (LEV 2017), firmato dal giornalista Carlo Di Cicco, vicedirettore emerito de L’Osservatore Romano. Con il Rettor Maggiore dei Salesiani, Don Ángel Fernández Artime, sono intervenuti: don Giuseppe Costa, direttore della Libreria Editrice Vaticana, Giovanni Maria Flick, Presidente Emerito della Corte Costituzionale, Paolo Ruffini direttore di TV2000 e INBlu. L’incontro è stato moderato dalla giornalista Laura Trovellesi. “L’uomo del mare” è un libro che parla di Don Bosco in modo del tutto nuovo e imprevisto e ripropone fin dalla copertina l’attualità del santo considerato Padre e Maestro dei giovani e figura eminente della pedagogia cristiana. Il volto del santo educatore sorge dalle acque del mare e osserva con simpatia giovani emigranti africani che cercano di salvarsi dal naufragio della vecchia carretta di mare che rischia diventare la loro tomba.
São Marcos, Brasile – maggio 2017 – Nel Mato Grosso i Salesiani hanno cura di circa 280 villaggi e 20.000 Xavantes, attraverso le tre missioni di San Marcos, Nova Xavantina e Sangradouro. Il villaggio Nostra Signora di Fatima è uno dei principali villaggi della missione San Marcos. I giovani sacerdoti salesiani don Silvio da Silva e don José Marcos de Oliveira, che guidano la missione, hanno celebrato il 13 maggio il centenario delle apparizioni mariane di Fatima con una solenne Eucaristia, che ha visto una vasta partecipazione della popolazione, e una processione ricca di fede, devozione mariana ed espressioni culturali Xavante. La missione del Mato Grosso tra i Bororos (a Meruri e a Rondonópolis) e Xavantes continua ad essere una priorità per l’Ispettoria di Campo Grande.
Nairobi, Kenya – maggio 2017 - Al “DBYES” di Nairobi si stanno svolgendo le due settimane di corso per la formazione degli incaricati dei prenoviziati della Regione Africa e Madagascar (7-21 maggio). È una iniziativa proposta dai Naestri di Noviziato che hanno partecipato ai due corsi per la loro formazione (italiano e inglese), svoltisi alla Casa Generalizia nel 2016. Si risponde in questo modo al primo traguardo del Dicastero per la Formazione nel piano sessennale elaborato dal Rettor Maggiore e dal suo Consiglio: “Promuovere nella Congregazione una migliore comprensione della vocazione consacrata salesiana nelle sue due forme” (ACG 419). Don Ivo Coelho, Consigliere Generale per la Formazione, ha aperto i lavori e condiviso le prime tre giornate di studio con i partecipanti. Oltre agli importanti contributi offerti sulle aree di interesse che riguardano il prenoviziato, prima fase della formazione iniziale, molta importanza viene data alla condivisione di esperienze e soprattutto alla persona del formatore. Il primo dono da offrire a chi desidera abbracciare la vocazione salesiana in questa regione, che è quella con la crescita più rapida nella Congregazione, è la testimonianza di una genuina e gioiosa vita salesiana, e non solo da parte dell’incaricato dei prenovizi, ma di tutti i confratelli in ogni Ispettoria.