Fotonotizie

La Paz, Bolivia – giugno 2017 – L’Università Salesiana della Bolivia ha organizzato il V Congresso Internazionale di Consulenza, Gestione e Commercio (CIAGEN 2017), con la partecipazione dell’Università Cattolica “Silva Henríquez” (Cile); Università Politecnica Salesiana dell’Ecuador; Centro Universitario Salesiano di San Paolo (Brasile); Università Don Bosco di El Salvador, 20 espositori internazionali e nazionali, professionisti, docenti e centinaia di universitari. Tra i temi trattati vi sono stati la promozione di una economia umanizzata, aspetti normativi, la gestione delle imprese, la gestione della qualità, l’imprenditoria e la realtà delle imprese in America Latina.

Oświęcim, Polonia – giugno 2017 – Il 4 giugno, presso la scuola salesiana di Oświęcim, appartenente all’Ispettoria di Cracovia (PLS), si è svolto il tradizionale incontro annuale degli exallievi, presieduto da don Tadeusz Rozmus, Consigliere per la Regione Europa Centro e Nord. All’incontro hanno partecipato oltre 200 exallievi, dai più anziani, diplomati nel 1948, ai più giovani, nel 2017.

Pune, India – giugno 2017 – Il 5 giugno la “Don Bosco Development Society” (DBDS) di Pune, appartenente all’Ispettoria di Mumbai (INB), in collaborazione con “AXA Business Service”, ha donato materiali scolastici, libri, giocattoli e vestiario a oltre 375 donne e bambini delle baraccopoli. La DBDS, inoltre, in collaborazione con l’ONG cattolica spagnola “Manos Unidas”, porta avanti un progetto di sviluppo ed emancipazione per le donne di Pune.

Budapest, Ungheria – giugno 2017 – L’8 giugno i Salesiani dell’Ungheria hanno commemorato il beato Salesiano Coadiutore Stefano Sándor, con una celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo della diocesi di Vác, mons. Miklós Beer, e l’apertura ufficiale di un piccolo museo. Nel giorno esatto del martirio, don Béla Ábrahám, Superiore dell’Ispettoria ungherese, dopo aver benedetto il museo – che consta in due stanze attigue alla chiesa dove il sig. Sándor era sacrestano e responsabile dei ministranti – ha detto che quelli sono luoghi unici per la memoria del beato. Nella prima stanza si possono vedere i momenti di gioia del giovane salesiano: ci sono lettere, disegni, un piccolo regalo che fece ai suoi genitori per il loro anniversario, fotografie e testimonianze della sua giovinezza e del suo ingresso nella Congregazione; nella seconda stanza si fa memoria del suo martirio, attraverso testimonianze e fotografie dei suoi ultimi mesi di vita.

InfoANS

ANS - "Agenzia iNfo Salesiana" - è un periodico plurisettimanale telematico, organo di comunicazione della Congregazione Salesiana, iscritto al Registro della Stampa del Tribunale di Roma, n. 153/2007.

Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente e per motivi statistici. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più o negare il consenso clicca il tasto "Ulteriori informazioni".