Fotonotizie
Legnano, Italia – giugno 2017 – La città di Legnano (Milano), ha dedicato al suo concittadino, il Servo di Dio don Carlo Crespi (1891-1982), missionario salesiano, scienziato e padre dei poveri, una nuova Residenza Socio Sanitaria Polifunzionale. L’intitolazione è stata decisa dall’Amministrazione comunale, dall’Associazione Padre Carlo Crespi Onlus e dalla Cooperativa Sociale Anteo. La struttura, all’avanguardia, funzionale e di grande utilità sociale, è destinata ad accogliere 40 persone disabili. Mons. Carlo Galli, Presidente dell’Associazione Crespi, ha sottolineato come sia importante identificarsi con lo spirito che animò don Crespi, soprattutto nella sua carità verso poveri e bisognosi. All’intitolazione con il Sindaco Alberto Centinaio e vari Assessori, hanno presenziato il Decano don Fabio Viscardi, mons. Angelo Cairati, Prevosto della Città, e il postulatore delle cause di beatificazione e di canonizzazione dei Salesiani, don Pierluigi Cameroni.
Kalay Myo, Myanmar – maggio – Il 27 maggio mons. Felix Lian Khen Thang, vescovo della diocesi di Kalay, ha presieduto la messa e benedetto la casa della presenza salesiana di Kalay Myo, appartenente alla Visitatoria del Myanmar. Alle celebrazioni hanno partecipato 6 sacerdoti diocesani, 7 salesiani e circa 300 fedeli, tra cui moltissimi giovani. La casa Don Bosco a Kalay venne avviata 6 anni fa, attualmente accompagna 80 giovani e vi prestano la loro opera 3 salesiani.
Namungongo, Uganda – giugno 2017 – Mons. Thomas Menamparampil, SDB, amministratore apostolico della diocesi di Jowai, ha partecipato il 3 giugno alle celebrazioni dei martiri dell’Uganda: Charles Lwanga e compagni. Nella foto mons. Menamparampil, con i salesiani e giovani volontari visitando una delle principali fonti del fiume Nilo.
Buenos Aires, Argentina – maggio 2017 – Dal 26 al 28 maggio si è svolta l’Assemblea Nazionale del Movimento Giovanile Salesiano (MGS), a cui hanno partecipato circa 70 persone tra giovani, Salesiani e Figlie di Maria Ausiliatrice, con l’obiettivo di ripensare l’identità del MGS in Argentina e rafforzare i legami nel movimento, favorendo il protagonismo giovanile.