Fotonotizie
Lituania – giugno 2017 - In questo doppio anno giubilare riguardante san Domenico Savio il Redattore del Bollettino Salesiano lituano, don Alessandro Barelli, SDB, ha tradotto e curato la redazione della biografia, scritta da Don Bosco appena due anni dopo la morte del suo "migliore allievo". Il testo è stato rivisto da un punto di vista di stile, aggiornandolo con la lingua lituana attuale. Molti gli apprezzamenti da parte dei lettori del Bollettino, a cui è stato inviato il libro. Anche una parte dell'episcopato lituano ha manifestato soddisfazione per questa pubblicazione, chiedendo varie copie per farne dono a catechisti e insegnanti di religione delle varie diocesi. La tiratura è stata di 5.400 copie, che per il piccolo paese è davvero considerevole. L’opera si aggiunge alla collezione di testi classici salesiani pubblicati in lingua lituana, una delle più antiche lingue vive in Europa.
Torino, Italia – giugno 2017 - Il 17 giugno Don Ángel Fernández Artime, Rettor Maggiore dei Salesiani, ha voluto incontrare e ringraziare a Torino coloro che in questi 12 giorni dal trafugamento della reliquia di Don Bosco si sono impegnati con tutte le forze per il suo ritrovamento. Il Colonnello Bernardino Vagnoni di Asti, il Capitano Gianfranco Pino di Villanova d'Asti, il Luogotenente Vincenzo Finocchiaro, il Maresciallo Manlio Ebana del Nucleo operativo, dell’Arma dei Carabinieri. Il Superiore della Circoscrizione Speciale Piemonte e Valle d’Aosta, don Enrico Stasi, SDB, il Rettore della basilica Don Bosco, don Ezio Orsini, SDB, il Direttore del Colle Don Bosco, don Luca Barone, SDB.
Siliguri, India – giugno 2017 – Alla 47° Assemblea annuale dell’Università del Nord Bengala (NBU), svoltasi il 2 giugno scorso a Siliguri, sono state assegnate 161 medaglie ai migliori allievi diplomatisi nel 2016. Tra i premiati, in diverse materie e con diversi gradi, ci sono 7 studentesse del “Salesian College”.
Asunción, Paraguay – 15 giugno 2017 – Il Cardinale Daniel Sturla, SDB, arcivescovo di Montevideo, ha incontrato i giovani delle case di formazione e i Salesiani delle varie opere dell’Ispettoria del Paraguay.