Fotonotizie
Ypacaraí, Paraguay – 30 giugno 2017 – Oltre 180 giovani provenienti da 20 istituzioni educative salesiane si sono riuniti il 30 giugno scorso, presso l’Istituto Don Bosco di Ypacaraí, per il Campo Nazionale "Protagonismo" del Movimento degli Animatori Studenteschi Salesiani, sul tema “Giovani in Cristo, costruttori di una nuova società”.
Aleppo, Siria - 7 luglio 2017 – Offrire a bambini e ragazzi una gita o una passeggiata all’esterno dei tradizionali cortili di un’opera salesiana è sempre motivo di gioia, ma lo è in modo particolare ad Aleppo. Mercoledì scorso, 5 luglio, circa 900 ragazzi dell’oratorio salesiano della città si sono recati in visita alla “Cittadella di Aleppo”, il più famoso monumento urbano, situata su un colle del centro storico.
Torino, Italia – Luglio 2016 – Don Enrico Stasi, Superiore della Circoscrizione Piemonte e Valle d’Aosta (ICP), ha nominato don Valerio Bocci nuovo Direttore Generale dell’Editrice Elledici, di cui il Salesiano è già – e continua ad essere – Direttore Editoriale. Don Bocci, laureato in Catechetica, ha diretto per ventuno anni la rivista per ragazzi “Mondo Erre” ed è autore di numerosi sussidi catechistici per la formazione alla fede dei più giovani. Da aprile è stato eletto membro del Consiglio di presidenza della UELCI (Unione Editori e Librai Cattolici Italiani). “La Elledici è un marchio storico, connotato da una precisa identità – ha affermato ad Avvenire il nuovo Direttore Generale –. Fedeli al carisma di Don Bosco, continueremo a diffondere buone letture per la formazione dei più giovani, come il santo di Valdocco desiderava per i suoi ragazzi”.
Chennai, India – luglio 2017 – Il SIGA (Salesian Institute of Graphic Arts) di Chennai, attualmente ha 400 studenti che seguono i vari corsi offerti, di cui 180 sono ospitati nell’ostello, Bosco Illam, la maggior parte molto poveri. La struttura offre non solo vitto e alloggio, ma anche abiti e beni di prima necessità. I ragazzi lavorano tutti i giorni con presse da stampa e plotter, utilizzando colori acrilici e solventi che sporcano gli abiti e rendono necessario il bucato quotidiano che avviene in modo rudimentale. Missioni Don Bosco di Torino ha lanciato un progetto per realizzare una struttura per l’asciugatura e stiratura degli indumenti degli studenti.
Per saperne di più: https://www.missionidonbosco.org/nel-mondo/in-corso/india-tamil-nadu-chennai