Fotonotizie
Tiruchy, India – agosto 2017 – Dal 26 al 30 luglio presso il Don Bosco School – Surya Nagar Madurai, la Famiglia Salesiana dell’Ispettoria di Tiruchy, ha organizzato un campo di addestramento “Rajya Puraskar Award”, con 160 partecipanti tra Scout e Guide, coordinati da don John Barnabas, delegato ispettoriale Scout e guide.
Nairobi, Kenya – luglio 2017 – Il 29 luglio è stato inaugurato un Laboratorio per la Tecnologia Solare ed Elettrica presso l’Istituto Tecnico “Don Bosco Boys’ Town” di Nairobi, frutto di un accordo tra l’Istituto e la “Schneider Electric Foundation”. L'accordo prevedeva la completa ristrutturazione degli impianti, attrezzature e materiali di consumo esistenti, la formazione del personale sulla tecnologia dell'energia solare e lo sviluppo del curriculum, realizzato per adeguarlo alle esigenze dei giovani locali e dell'industria. Alla cerimonia inaugurale presente la comunità locale, don Gianni Rolandi, Ispettore uscente dell’Africa Est (AFE), don Simon Asira Lipuku, nuovo Ispettore AFE nominato dal Rettor Maggiore e il suo Consiglio, l’ambasciatore francese, Antoine Sivan, il CEO della Schneider Electric, Jean-Pascal Tricoire.
Roma, Italia – agosto 2017 – Con la foto ufficiale realizzata il 3 agosto, sta giungendo al termine la Visita d’Insieme alla Regione Mediterranea. Tra gli ultimi argomenti sviluppati nell’incontro, il 2 agosto, è stato trattato il tema della Formazione iniziale e permanente, presentato da don Ivo Coelho, Consigliere Generale per la Formazione e don Francisco Santos, concluso con alcuni orientamenti concreti del Rettor Maggiore, Don Ángel Fernández Artime.
Kigali, Rwanda – luglio 2017 – Dal 18 al 20 luglio nella sede della Visitatoria Africa Grandi Laghi (AGL), si è svolta una sessione di formazione permanente per salesiani, membri della Famiglia Salesiana e vari collaboratori laici, sul tema “Ripartire da Don Bosco al fine di vivere il suo carisma nella nostra missione apostolica di oggi”. Le giornate sono state animate da Colette Schaumont, responsabile del Centro Salesiano di Formazione di Oud-Heverlee, Belgio Nord e Paesi Bassi. Ogni sessione formativa ha ravvivato le coscienze dei partecipanti di essere una “famiglia”, di far parte di una “comunità educativa e pastorale”, di impegnarsi “insieme”, come salesiani e laici e di vivere “la comunione e la condivisione nello spirito e la missione di Don Bosco”.