Fotonotizie

Newton, Stati Uniti – settembre 2017 – Dall’11 al 13 settembre si è svolto l’incontro annuale dei Coordinatori Salesiani di Pastorale Giovanile, insieme alle équipe di Pastorale Giovanile e Animazione Vocazionale, dell’Ispettoria degli Stati Uniti Est e Canada (SUE), sul tema de “L’Accompagnamento salesiano”. Durante le giornate i partecipanti, assistiti da Ela Milewska, dell’arcidiocesi di New York, e don Jerry Meegan, SDB, hanno avuto l’opportunità di riflettere, condividere esperienze, fare discernimento, sviluppare un senso di comunità, lavorare in modo congiunto e rafforzare la spiritualità.

Port-au-Prince, Haiti – settembre 2017 – Il 14 settembre don Américo Chaquisse, Consigliere per la Regione Africa-Madagascar, è giunto nella Visitatoria salesiana di Haiti (HAI), per effettuare la Visita Straordinaria a nome del Rettor Maggiore. Don Chaquisse è stato accolto all’aeroporto da don Jean-Paul Mésidor, Superiore HAI, e i membri del Consiglio della Visitatoria.

Ivato, Madagascar – settembre 2017 – Presso la sede della Visitatoria del Madagascar (MDG), si è svolto dal 19 al 23 settembre, l’incontro annuale della Commissione regionale per la Formazione dell’Africa e Madagascar. Durante l’incontro, presieduto da don Ivo Coelho, Consigliere Generale per la Formazione, coadiuvato da don Silvio Roggia, membro del Dicastero, e don José Elegbede, sono stati presentati e analizzati vari temi tra cui: la nuova ratio della Chiesa Cattolica per la Formazione, il documento della CIVCSA “Per vino nuovo, otri nuovi”, la consacrazione salesiana nella sua forma presbiterale, la formazione come un’attività di vita e la creazione di un centro regionale per la formazione, la missione condivisa con i laici, il prossimo sinodo su “I giovani, la fede e il discernimento vocazionale”. Nel corso dell’incontro è stato presentato il I Congresso dei Salesiani Coadiutori del continente e il corso dei Direttori dei prenoviziati, entrambi organizzati a Nairobi. Inoltre, sono stati scelti il nuovo Coordinatore della Commissione e Vice-Coordinatore e Segretario, rispettivamente don Innocent Bizimana, Vicario MDG, e don Chuks Akubueze dell’Ispettoria Africa Occidentale Anglofona (AFW).

Faenza, Italia – settembre 2017 – Un gruppo di 36 suore delle Figlie della Santissima Trinità ha intrapreso un viaggio dal Giappone in Europa con l’intento di trovare tracce e testimonianze del loro fondatore padre Vincenzo Cimatti. Il 6 settembre sono giunte a Faenza, alla ricerca de “Il pescatore Marco”, un’opera musicale composta da don Cimatti il cui spartito è conservato nella Biblioteca Manfrediana di Faenza. Durante la sua vita don Cimatti è stato anche un noto musico e compositore. “Il pescatore Marco” è infatti una delle opere musicali scritte dal missionario, se non la più famosa, certamente la più amata dalle 36 suore che armate di cuffie e traduttore simultaneo, si sono così avventurate alla scoperta della musica dell’ispiratore del loro ordine.

Fonte: https://www.ilbuonsenso.net

 

InfoANS

ANS - "Agenzia iNfo Salesiana" - è un periodico plurisettimanale telematico, organo di comunicazione della Congregazione Salesiana, iscritto al Registro della Stampa del Tribunale di Roma, n. 153/2007.

Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente e per motivi statistici. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più o negare il consenso clicca il tasto "Ulteriori informazioni".