Fotonotizie
Shillong, India – 4 agosto 2018 – Il “Don Bosco Media”, un dipartimento di comunicazione sociale dell’Ispettoria “San Giovanni Paolo II” di India-Shillong, ha iniziato sabato scorso, 4 agosto, un corso gratuito di nozioni di base sull’ingegneria del suono per i ragazzi che gestiscono i sistemi audio in 35 diverse parrocchie nell’arcidiocesi di Shillong. Il corso durerà fino al prossimo mese di dicembre, e sarà seguito da un corso analogo, a partire da febbraio 2019, per i ragazzi attivi nelle parrocchie delle diocesi di Jowai e Nongstoin.
Moamba, Mozambico – luglio 2018 – Un forum della gioventù si è svolto nel fine settimana del 28-29 luglio presso la comunità salesiana di Moamba. L’evento è stato organizzato dal Consiglio del Movimento Giovanile Salesiano (MGS) della Visitatoria del Mozambico e ha radunato circa 100 giovani, provenienti da varie presenze salesiane a Maputo, per riflettere insieme sul tema del prossimo Sinodo dei Vescovi: "I giovani, la fede e il discernimento vocazionale". Nella giornata conclusiva del forum, dopo l’intervento di don Francisco Pescador Hervás, Delegato di Pastorale Giovanile del Mozambico, i giovani hanno condiviso a due a due le esperienze vissute, mentre raggiungevano a piedi il santuario di Nostra Signora di Veiga.
Port Moresby, Papua Nuova Guinea – agosto 2018 – Dal 3 al 7 agosto don Václav Klement, Consigliere regionale per l’Asia Est-Oceania, ha realizzato una Visita di Animazione ai Salesiani della Visitatoria Papua Nuova Guinea-Isole Salomone. Al centro dei dialoghi c’è stata l’applicazione della “tabella di marcia” affidata dal Rettor Maggiore a don Alfred Maravilla, Superiore della Visitatoria, come linea guida per il suo mandato. Positive le valutazioni in tema di promozione vocazionale, qualità della formazione e visibilità della realtà salesiana.
Ayagualo, El Salvador – luglio 2018 – Il 25 e il 26 luglio si sono incontrati ad Ayagualo i Salesiani e laici membri delle équipe degli Uffici di Sviluppo Nazionali, degli Uffici di Pianificazione e Sviluppo dell’Ispettoria del Centro America (CAM) – che riunisce sei Paesi – e dell’équipe integrata di Formazione al Lavoro e Opzione Preferenziale. Il raduno è servito a condividere le conclusioni e gli impegni dell’incontro mondiale degli Uffici di Pianificazione e Sviluppo, svoltosi a Nairobi, Kenya, ad aprile scorso; a programmare una nuova configurazione degli uffici nazionali e ispettoriale; e a valutare i progetti realizzati e a pianificare quelli futuri.