Suor Cilenia Rojas, Coordinatrice Generale del V CAM, ha espresso la sua gioia per l’evento e ha affermato che “quando le persone si lasciano coinvolgere, allora danno consistenza all’evento, che smette di essere solo un’attività per incontrarsi, divenendo un nuovo modo per ripensare a come poterci rinnovare nella missione”.
Il V Congresso viene animato sin dal mattino con la preghiera e le presentazioni che cercano di risultare illuminanti, suggestive e provocatorie per il lavoro. Molte testimonianze missionarie emergono poi nei gruppi di lavoro, esperienze che permettono alle persone di ampliare le proprie visioni. Tutto ciò contribuisce alla ricchezza all’evento.
“Che il nostro accogliere i missionari di tutta l’America aiuti, come Salesiani e come Ispettoria, a rafforzare il nostro impegno missionario ove ci troviamo e soprattutto in un’opera missionaria”, ha affermato don Javier Ortiz, Superiore dell’Ispettoria salesiana della Bolivia.
Il V CAM costituisce un grande evento missionario, un tempo di grazia per vivere una nuova Pentecoste, dove viene promossa una riflessione missiologica sulla vita e la situazione della Chiesa nel continente americano, cercando anche di guardare al futuro nel progettare impegni e azioni pastorali in chiave missionaria, per aiutare le Chiese locali nella loro conversione pastorale.
La relazione dell’11 luglio, svolta presso il “Coliseum Don Bosco”, ha visto come responsabile mons. Guido Charbonnea, Vescovo di Choluteca, in Honduras, che ha sottolineato l’atteggiamento e il tono profetico del missionario che vive la gioia del Vangelo. “Nel nostro mondo pieno di cattive notizie, la proclamazione del Vangelo è l’annuncio gioioso della morte e risurrezione di Gesù Cristo. Ed è anche la forza di Dio per la salvezza di tutti i credenti” ha spiegato. Quindi ha aggiunto: “Non siamo fatti per essere tristi, ma per essere felici”.
Il V CAM si concluderà domani, sabato 14 luglio, con una novità: le parrocchie e le famiglie di Santa Cruz accoglieranno i partecipanti condividendone l’esperienza missionaria.